SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Island X Prix, domani e domenica il doppio round italiano a Teulada. Nelle libere del venerdì, i più veloci sono stati Gutiérrez-McConnell dell’X44 di Lewis Hamilton

Il quinto e sesto round dell’Extreme E, co-organizzati dall’ACI col supporto della Regione Sardegna, si correranno a Teulada per il terzo anno consecutivo.
Si è aperto nella giornata di oggi, con le prove libere, il weekend di gare del doppio Island X Prix, in programma domani e domenica sul circuito di 2,9 chilometri sapientemente disegnato all’interno dell’Area Addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada. Il quinto e il sesto round e della serie internazionale Extreme E, co-organizzati dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, si preannunciano più avvincenti che mai, su un percorso reso ancora più veloce e in grado di garantire più opportunità di sorpasso.
Le prove libere di oggi, segnate dalle alte temperature e dal forte vento, hanno visto i piloti del team X 44 di Lewis Hamilton siglare il miglior tempo. Cristina Gutiérrez and Fraser McConnell, che nella prima sessione  erano stati costretti a fermarsi per un guasto, si sono riscattati nella seconda sessione di prove libere, in cui hanno completato i quattro giri (due a testa) in 8’40”835. Cristina Gutiérrez, X44 Vida Carbon Racing, ha dichiarato: “La seconda sessione di prove è andata molto bene e abbiamo provato diverse soluzioni per migliorare in vista di domani. Siamo molto contenti della giornata di oggi”.
Dopo problemi tecnici nella prima sessione, Cupra ha siglato il secondo miglior tempo nella seconda prima di essere squalificata per peso inferiore al minimo consentito. Il campione in carica Sebastien Loeb, vincitore nel 2022 con X44 e tornato in Extreme E per correre l’Island X Prix con Cupra in sostituzione di Nasser Al Attiyah.
La debuttante Lia Block e Timo Scheider, portacolori del Carl Cox Motorsport, hanno siglato il secondo miglior tempo (8’49.848) davanti ad Andretti Altawkilat, in gara con Catie Munnings e Timmy Hansen.
Il programma dei due round di gara, domani e domenica, prevede due sessioni di qualifiche, che determineranno gli accessi alla Redemption Race, che assegnerà gli ultimi 5 posti della classifica, e la Finale, che decreterà la top5 e i vincitori dell’Island X Prix.
Sarà possibile vedere il primo round delle qualifiche della gara, sia il sabato sia la domenica dalle 10 alle 11.30, su Dazn e in streaming su SportMediaset, YouTube e Facebook. Le finali del sabato e della domenica, in programma dalle 16 alle 18, andranno in onda su Canale 20 Mediaset, SportMediaset e Dazn. 
Fonte: Ufficio Stampa Aci/Aci Sassari
Nella foto Extreme E – L’Odyssey 21 del Team X44 Vida Carbon di Lewis Hamilton

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto