SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jeep® Wrangler 4xe eletto “4×4 dell’anno 2022” dalla rivista francese “4×4 Magazine”

È la settima volta che il brand Jeep® può fregiarsi del prestigioso titolo, ed è il primo successo per un SUV Jeep 4xe Plug-In Hybrid al premio indetto dalla rivista “4×4 Magazine”. L’icona di Jeep è stata eletta da una giuria di lettori e giornalisti della rivista “4×4 Magazine” pubblicata dal gruppo Editions Larivière. La nuova Jeep Wrangler 4xe con tecnologia Plug-in Hybrid è la Wrangler più performante, potente, efficiente, sostenibile, tecnicamente avanzata e connessa mai introdotta sul mercato europeo e rappresenta un altro passo nel percorso del brand verso l’elettrificazione dell’intera gamma. Garantisce 380 CV di potenza massima combinata, una coppia di 637 Nm e oltre 50 chilometri di autonomia elettrica pura (ciclo urbano WLTP), e le proverbiali capacità off road. Non solo: è anche il modello più connesso di sempre e offre inoltre un toolkit integrato e completo per gestire e rendere l’esperienza di mobilità estremamente intuitiva e divertente. È il secondo successo del 2022: a febbraio, Jeep Wrangler 4xe è stata eletta migliore 4×4 del 2022 per il premio Women’s World Car of the Year, da una giuria composta da 56 giornaliste del settore automobilistico provenienti da 40 paesi dei cinque continenti.
Jeep® Wrangler 4xe Plug-In Hybrid si è aggiudicata il prestigioso titolo di “4×4 dell’anno 2022”, eletta da una giuria di lettori e giornalisti dell’autorevole rivista francese “4×4 Magazine”. Wrangler 4xe è la settima Jeep a ricevere l’ambito premio, e succede alla Jeep Wrangler JL, che ha vinto nel 2019. Ma questo è un premio di particolare rilevanza in quanto è il primo successo del modello elettrificato 4xe, a dimostrazione di come, grazie alla tecnologia Plug-In Hybrid, il brand Jeep proceda spedito verso la realizzazione della vision “Zero Emission Freedom”, e conferma come l’elettrificazione migliori le capacità off road dei SUV Jeep. Wrangler 4xe è un chiaro esempio della possibilità di avere il meglio dei due mondi: la leggendaria capability Jeep e il divertimento all’aria aperta uniti a un pacchetto elettrificato ed ecologico che permette di godere della natura in un silenzio quasi assoluto.
Questo riconoscimento si aggiunge al podio ottenuto nel 2021 da Wrangler 4xe nella categoria “Alternative Drives”, al secondo posto della gamma Wrangler nella categoria “Off road” conferito dai lettori della rivista tedesca specializzata “Off Road Magazine”, e all’elezione di Wrangler 4xe come migliore 4×4 del 2022 per il premio “Women’s World Car of the Year”.
Jeep® Wrangler 4xe: mai così potente, mai così silenzioso e sostenibile.
La nuova Jeep Wrangler 4xe con tecnologia Plug-in Hybrid è la Wrangler più performante, potente, efficiente, sostenibile, tecnicamente avanzata e connessa mai introdotta sul mercato europeo. Grazie al motopropulsore ibrido plug-in, la Wrangler 4xe consente ai clienti di muoversi quotidianamente in città in modalità full-electric a zero emissioni – con un’autonomia che può superare i 50 km – e di godere di un’esperienza di guida su strada efficiente e divertente, con capacità all-terrain ulteriormente migliorate in un silenzio pressoché assoluto. Anche le prestazioni sono state ottimizzate: il sistema di propulsione della Jeep Wrangler 4xe combina due motori elettrici e un motore I-4 da 2,0 litri, abbinato al cambio automatico a otto velocità TorqueFlite, per una potenza complessiva di 380 CV, una coppia massima di 637 Nm e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,4 secondi.

4xe: un brand nel brand con una gamma completa.
4xe è il nuovo 4×4 del marchio Jeep, un’evoluzione del concetto di capability che combina sostenibilità, efficienza e ancora più sicurezza e divertimento. Il mercato italiano sta premiando la tecnologia 4xe: a marzo la gamma di SUV 4xe Jeep è stata la più venduta tra i modelli “alla spina” di ogni marca e segmento con una quota del 15,8%. Questo successo, dunque, porta la firma dei SUV Made in Italy Renegade e Compass 4xe e dell’icona Wrangler 4xe. E tra qualche mese debutterà la nuova Grand Cherokee 4xe. Si tratta della quinta generazione dell’ammiraglia del brand, il SUV più premiato di sempre, che rappresenta un elemento importante nel processo di evoluzione del marchio e un ulteriore tassello nella strategia di elettrificazione dell’intera gamma. Ogni SUV della gamma Jeep 4xe garantisce molti dei vantaggi della guida elettrica, come bassi costi di gestione, guida silenziosa e zero emissioni in modalità full-electric, per la mobilità urbana anche nelle aree del centro città e al contempo offre la flessibilità di un motore a combustione interna convenzionale per affrontare lunghi viaggi senza ansia da autonomia.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto