SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Corsi di Guida Sicura su Strada e On-Off Ecco le date per il 2024

Nuove date da segnare sul calendario per i prossimi mesi. Riprendono, per il nuovo anno, i Corsi di Guida Sicura tenuti dagli Istruttori della Federazione Motociclistica Italiana.
 
I corsi, che saranno strutturati in sessioni teoriche e pratiche, mirano ad affinare la tecnica motociclistica in un’ottica di guida dinamica e sicura che conferisce alla conduzione del veicolo maggiori margini di sicurezza, ma soprattutto un elevato coinvolgimento, dunque gusto, nella guida.  Ogni corso, formato da un corpo docente di 3 istruttori, è aperto ad un massimo di 21 iscritti.
 
Il progetto avrà come base logistica il Centro Tecnico Federale di Misano. Di seguito i calendari:
 
Corsi di Guida Sicura su Strada:
31 maggio-2 giugno
28-30 giugno
20-22 settembre
18-20 ottobre
 
Programma dei corsi
Il costo del corso è di € 290 (compresi due pranzi, escluse spese di pernottamento)
 
Corsi di Guida Sicura On-Off (Dualsport e Maxi Enduro):
14-16 giugno
5-7 luglio
4-6 ottobre
25-27 ottobre
 
Programma dei corsi
Il costo del corso è di € 330 (compresi due pranzi, escluse spese di pernottamento)
Procedure di iscrizione
L’iscrizione è aperta a tutti i Tesserati FMI. Coloro che devono attivare la Tessera Member possono attivarla online cliccando qui.
 
Per partecipare a un Corso di Guida Sicura è sufficiente individuare il corso al quale si intende partecipare attraverso il portale federmoto.it e procedere all’iscrizione on line con MyFMI. Una volta ricevuta l’email di conferma, contenente la procedura di pagamento, la documentazione necessaria a validare l’iscrizione andrà inviata per posta elettronica a settoretecnico@federmoto.it.
I Moto Club FMI possono richiedere un corso personalizzato nella durata, modalità e tipologia (stradale o on-off) sul proprio territorio. Per info settoretecnico@federmoto.it.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Siamo orgogliosi di riproporre questi Corsi di Guida dedicati ai nostri Tesserati, con l’obiettivo di far assimilare a tutti i fondamenti teorici e pratici per condurre al meglio la propria moto. La forza di questi corsi è la grande preparazione dei nostri istruttori di guida, capaci di trasmettere la propria passione e le proprie conoscenze a tutti i partecipanti. Come per il 2023, crediamo fortemente in questo progetto e ci aspettiamo grande presenza a tutti gli appuntamenti”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto