SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

JMX: la finale Junior a Cingoli

FINAL ROUND 125, 85 JUNIOR, 65 CADETTI, 85 SENIOR, YAMAHA BLU CRU CHALLENGE.
A Cingoli nel fine settimana.

Dopo più di un mese di pausa l’Italiano Junior si prepara al suo atto finale per la stagione 2023. I giovani talenti del nostro stivale sono pronti all’ultima battaglia che li porterà nelle Marche.
Dalla sabbia di Ottobiano al duro del Tittoni di Cingoli: l’ultima delle Finali dello Junior promette scintille con tutti i titoli ancora da assegnare.
Negli ultimi tempi il terreno del tracciato del “Balcone delle Marche” è stato lavorato molto e non ha più le stesse caratteristiche di un tempo. Sicuramente sarà più selettivo per tutti ed anche il meteo potrebbe giocare la sua parte durante il fine settimana.
La manifestazione sarà organizzata dal Moto Club Cingoli, una macchina ormai oleata da una storia di quasi ottant’anni che insieme allo staff della Federazione Motociclistica Italiana confezioneranno un evento sicuramente da ricordare.
Dopo la prova di Ottobiano abbiamo lasciato la REDPLATE della classe 125 nelle mani di Maurizio Scollo (Yamaha – Team Insubria Yamaha) anche se con gli stessi punti, 740, di Simone Mancini (Yamaha – Megan racing) che si giocherà le sue carte nella gara di casa: Simone infatti è proprio nativo di Cingoli e conosce il tracciato centimetro per centimetro. 
Pronti a fare lo sgambetto ai primi due ci sono Francesco Bellei (KTM – GS Fiamme Oro Milano) con 602 punti, Brando Rispoli (Husqvarna – Torre della Meloria) con 582 e Nicola Salvini (Yamaha – La Rocca) a 564.
Saranno due manche incertissime con tanti piloti in grado di inserirsi nella contesa, si prospetta una domenica al cardiopalma.
Il Challenge Yamaha bLU cRU vede Simone Mancini in testa alla classifica, seguito da Maurizio Scollo e Giorgio Orlando 
SENIOR – Dopo tre Round, la situazione è abbastanza chiara: in prima piazza c’è Nicolò Alvisi (Gasgas – AMX) con 1320 punti che ad Ottobiano ha mantenuto le distanze dal suo primo inseguitore Riccardo Pini (KTM – Mcv Motorsport) con 1050 punti. Terzo a pochi punti, 1040 per la precisione, Andrea Uccellini (Husqvarna – Fashionbike Ragni moto). Loro tre saranno i sicuri protagonisti della gara, anche se le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Il Challenge Yamaha Blu Cru vede un ottimo Enea Alamanni (Caparvi racing Megan Racing) saldamente in testa al Campionato, seconda posizione per Denis Tamagnini e terzo Nicolò Bertacco.
JUNIOR – Francesco Assini (KTM – LGM Racing Team), domina anche la gara di Ottobiano e si presenta a Cingoli forte dei suoi 480 punti. Difficile per i suoi due diretti inseguitori togliergli la tabella rossa. Comunque sia Pietro Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) con 360 punti e
Cristian Amali (KTM – Pardi Royal Pat KTM Racestore) con 314 proveranno ad approfittare di ogni eventuale distrazione del leader.
CADETTI – Dominick Maifredi (KTM – Caratese) domina anche il Round #2 e spera di chiudere i conti in terra marchigiana dall’alto dei suoi 480 punti. L’unico a poterlo impensierire sembra Kevin Cantù (Husqvarna – Berbenno) con 400 punti, più staccato Roko Ivandic (KTM – Manzano) con 243 punti che non sembra avere speranze per il titolo e si giocherà il podio con Leone Lombardo (GASGAS – Pepe Bevegna) ed Antony Montoneri (KTM – 973 mx team Pardi Royal Pat KTM Racestore).
Il challenge Yamaha Blu Cru vede in testa Francesco Grosso (Il Castello Sardara).
Non resta che augurare un in bocca al lupo a tutti i nostri giovani Riders per la gara di Cingoli, festeggeremo finalmente i nuovi campioni nazionali! 
Che vinca il migliore.
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!!!
Vi aspettiamo in pista!
Fonte e foto: OffroadProracing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto