SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jolly Racing Team tra Rally Città di Schio e Rally di Chiusdino: Daniele Campanaro cerca la vittoria nel Trofeo R2 di International Rally Cup

Il pilota portacolori della scuderia pistoiese, leader nella categoria riservata alle vetture aspirate, chiamato a confermarsi sulla Peugeot 208 di Laserprom 015.
 
Jolly Racing Team è atteso all’ennesimo palcoscenico di spessore, facendo ancora leva sull’entusiasmo e sulla voglia di imporsi. Ad ambientare gli impegni del fine settimana saranno le strade del Rally Città di Schio – appuntamento conclusivo di International Rally Cup – e del Rally di Chiusdino, gara organizzata dalla scuderia di Larciano.
 
Cercherà la vittoria finale nel Trofeo R2 di International Rally Cup, il sodalizio pistoiese, rappresentato da Daniele Campanaro e Irene Porcu, equipaggio che si trova al vertice della classifica di categoria. Sul sedile della Peugeot 208 R2 messa a disposizione e curata in campo gara dal team Laserprom 015, il driver di Montale cercherà il giusto compromesso tra una condotta aggressiva e le logiche di campionato, essendo un appuntamento che lascia ampi margini anche ad altri competitor, in merito alla vittoria del trofeo. A giocarsi il Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige sarà anche il copilota Marco Nesti, su Renault Clio S1600. Sempre in tema di copiloti, a rappresentare Jolly Racing Team sulle strade della Ronde delle Valli Imperiesi sarà Sandro Sanesi, chiamato sul sedile destro di una Renault Clio Rally5.
 
Dalle gare del Nord all’agonismo del Rally di Chiusdino, appuntamento Rally Day che vedrà in gara nove equipaggi portacolori. Nella classe S1600, spazio alla Renault Clio di Francesco Paolini – Gianluca Fratiglioni, attesi protagonisti al vertice. Disporranno di una Peugeot 208 Rally4 sia Mauro Zurri, con Federico Capilli che Luca Bertolozzi, affiancato da Walter Ragghianti, entrambi alla prima esperienza sulla vettura. Con la Renault Clio Williams A7 saranno al “via” Matteo Gigoni e Alessandro Raugi così come Federico Fabbri e Silvana Bianchi. Con la Peugeot 106 Kit, garantiranno spettacolo Sandro Incerpi e Massimo Cesaretti mentre, nella classe A5, sfida tra la Rover MG e la Peugeot 106 rispettivamente affidate a Pardini-Frati e Corsi-Morosi. Tornerà in gara, a distanza di una settimana dal Rally del Brunello, Roberto Galluzzi, sulla Peugeot 106 N2 condivisa con Andrea Montagnani. Tra le Fiat Seicento presenti nella classe A0, quella di Valentino Rossi e Nicola Perrone.
Nella foto (Amicorally): Daniele Campanaro ed Irene Porcu, in gara.  
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto