SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Jorge Viegas eletto nuovamente Presidente FIM. Giovanni Copioli confermato nel Board of Directors

Il portoghese guiderà la Federazione Internazionale per il secondo mandato consecutivo. Tra le quattro candidature per il CdA, il Presidente FMI ottiene il più alto numero di voti.
Jorge Viegas è stato nuovamente eletto Presidente FIM durante l’Assemblea Generale della Federazione Internazionale di Motociclismo tenutasi oggi presso il Palacongressi di Rimini. Viegas ha ottenuto il 99% dei voti espressi dai delegati votanti delle Federazioni Nazionali presenti, potendo così iniziare il suo secondo mandato quadriennale consecutivo a capo della FIM. Prima di diventare Presidente della FIM nel 2018, Viegas aveva già ricoperto diversi ruoli all’interno della Federazione, entrandovi nel 1992 come Membro della Commissione per la promozione della FIM; successivamente è stato nominato Vice Presidente per vari mandati tra il 1996 e il 2014.
Immediatamente dopo l’elezione del Presidente, si sono tenute le elezioni di tre Membri del Board of Directors, il Consiglio d’Amministrazione della Federazione Internazionale. Su quattro candidature di alto livello, il Presidente FMI Giovanni Copioli è stato confermato all’interno dell’organo dirigenziale con ben 85 voti davanti a Giedre Leskauskiene (79 voti), Sébastien Poirier (67 voti) e Majeed Khudaykhsh (26 voti). All’Ordine del Giorno della riunione di domani mattina del Board of Directors è prevista la nomina dei Vice Presidenti FIM.
In merito alla sua rielezione il Presidente FIM Jorge Viegas ha affermato con entusiasmo: “Sono molto grato per il sostegno che ho ricevuto. Gli ultimi quattro anni sono stati un viaggio straordinario, reso possibile solo grazie all’incredibile team con cui ho lavorato. Non potrò mai esprimere abbastanza gratitudine per la loro motivazione, disponibilità e amicizia, sono veramente la mia famiglia. Devo anche ringraziare le Federazioni Nazionali e le Unioni Continentali per gli eccezionali risultati che abbiamo raggiunto insieme, attraverso i nostri obiettivi condivisi, combinando un duro lavoro e, soprattutto, una grande collaborazione”.

Molto soddisfatto il Presidente FMI Giovanni Copioli: “La riconferma nel Board of Directors testimonia il grande lavoro fatto da tutta la Federazione Motociclistica Italiana a livello internazionale grazie ad un continuo lavoro di squadra sia nel nostro Paese che all’estero. Voglio ringraziare il Presidente FIM Jorge Viegas e tutti i Delegati delle Federazioni Nazionali che mi hanno confermato la loro fiducia. Il mio obiettivo è continuare a lavorare gomito a gomito con tutta la dirigenza, con le Unioni continentali e con le Federazioni Nazionali. Grandi sfide e importanti traguardi ci aspettano per il futuro del motociclismo a livello mondiale”.

Nel Corso dell’Assemblea Generale, Francesco Brandi (Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti FMI) è stato eletto Internal Auditor della FIM. Franco Acerbis, titolare della storica azienda Acerbis, ha ritirato il più alto riconoscimento della FIM, la medaglia d’oro Nicolas Rodil del Valle.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto