SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Kart. Nel week-end, sulla Pista del Corallo la 13ª Coppa Sardegna

Ad Alghero, sulla Pista del Corallo, 50 piloti saranno al via della tredicesima edizione della Coppa Sardegna organizzata dall’ASD K4 Mori di Antonio Dettori, sotto l’egida dell’Automobile Club Sassari.

“Siamo in trepidazione da un anno per questo evento e desideriamo che ogni edizione sia meglio della precedente. Un sincero ringraziamento va alla Regione Sardegna, alla Delegazione Regionale ACI Sport e all’AC Sassari per il costante supporto nella storia di questa manifestazione”. Così i vertici della ASD K4Mori a poche ore dal via della 13ª edizione della Coppa Sardegna di Kart, in programma nel week end.
La gara, organizzata dalla ASD K4 Mori di Antonio Dettori, sotto l’egida dell’Automobile Club Sassari, vedrà al via circa 50 piloti in rappresentanza di 20 Team, di cui una decina provenienti dalla penisola.
Ad impreziosire l’edizione 2023, accrescendone lo spessore internazionale, ci sarà quest’anno anche un Team dalla Repubblica Ceca.
L’intera competizione si svolgerà tra oggi e domani, sul tracciato della lunghezza di 1,3 chilometri della Pista del Corallo, che garantirà grande spettacolo grazie ai numerosi sorpassi agevolati dal tracciato misto e veloce.
Sette le categorie in gara. Sui kart, senza cambio da 125 cc, saliranno i piloti in erba della Mini G3 (bimbi tra gli 8 e i 12 anni, con cilindrata ribassata a 60cc), i giovani piloti di alto livello della OKNJ e quelli della OKN. Sono queste le categorie che segnano la novità dell’edizione 2023.
Con loro, come negli scorsi anni, scenderanno in pista gli specialisti della guida con il cambio, la KZN (suddivisa in Over e Under 40) e la KZ2, riservata quest’ultima ai piloti tra i 15 e i 25 anni.
Confermata la formula più avvincente scelta già l’anno passato. Qualifiche in programma sabato pomeriggio, poi, due manche di gara e finale secca, domenica, a partire dalle 10.30 (circa).
“Far arrivare piloti dalla penisola non è mai facile. Noi ci proviamo ogni anno – concludono gli organizzatori – abbiamo un unico rammarico: troppe volte i piloti sardi non comprendono quanto sia importante per loro e per tutto il nostro movimento un momento di confronto come questo”.
Tutte le informazioni sono disponibili nel sito https://coppasardegnakart.it/.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto