SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 6ª Cronoscalata di Tandalò scalda i motori e prepara un altro grande spettacolo

L’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure andrà in scena dal 18 al 20 di novembre a Buddusò in Sardegna. 
Si scaldano i motori per la 6ª Cronoscalata di Tandalò, l’unica cronoscalata su terra d’Italia che dal 18 al 20 novembre prossimi metterà in scena una nuova elettrizzante edizione con la regia della Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure grazie anche alla collaborazione ed al supporto della Regione Sardegna e del Comune di Buddusò.
L’evento, che in questi anni ha attirato grande interesse mediatico e ha iniziato a solleticare la passione del pubblico, sarà valido anche per il Campionato Italiano Velocità su Terra 2022 ed ammetterà al via un’ampia gamma di vetture: dai kart-cross ai buggy, dalle vetture da rally alle prototipo da salita sterrata. Oltre alla gara valida per l’italiano di velocità su terra, la 6^ Cronoscalata di Tandalò si correrà anche come Atipica e Sperimentale, una formula che permette la partecipazione di vetture molto diverse per garantire un grandioso spettacolo.
Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 11 novembre (tramite il sito acisport.it area riservata) e dato il numero chiuso, l’invito a tutti i piloti e team è quello di affrettarsi per non perdere l’occasione di partecipare ad una delle gare più entusiasmanti di questo finale di stagione.
Teatro della Cronoscalata saranno i circa 5 chilometri di ascesa che si concludono al parco eolico di Tandalò, nel Comune di Buddusò, dove sarà allestito anche Villaggio, fulcro organizzativo e logistico dell’evento dove troveranno posto anche le assistenze e quello che si potrebbe definire il paddock. 
Il programma inizierà venerdì 18 con le procedure di verifica e le prove libere con auto stradali, mentre l’evento entrerà nel suo vivo sabato 19 novembre con le prove cronometrate (shakedown) dalle ore 8:00 seguite dalle prime tre ascese alle 10:00, alle 12:00 ed alle 14:00. Sportivamente l’evento funzionerà come un rally, con i concorrenti che dal Villaggio scenderanno allo start della salita tramite una strada esterna ad anello per percorrere poi competitivamente i 5 chilometri uno alla volta intervallati da un minuto ciascuno. Domenica altre due manches, alle 9:00 ed alle 11:30, mentre alle 14:30 sarà la volta del “Manscione” finale per l’elezione del Re di Tandalò 2022. La cerimonia di premiazione sarà alle 15:45 sempre al Villaggio.
Per i concorrenti che arriveranno dal continente sarà possibile usufruire di tariffe agevolate con Grimaldi Lines sia da Livorno che da Civitavecchia. Le tariffe copriranno le tratte di andata da una settimana prima della gara ad una settimana dopo per consentire a chi volesse anche di fermarsi qualche giorno in Sardegna.
Fonte: Matteo Bellamoli Ufficio Stampa | Cronoscalata su terra Tandalò

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto