SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Commissione Trasporti della Camera approva la terza fascia per i guard rail

La Commissione Trasporti della Camera ha approvato ieri un emendamento che delega il Governo ad adoperarsi con linee guida chiare sulle infrastrutture stradali, che prevedono anche l’apposizione del dispositivo salva motociclisti.
 
SI tratta di un traguardo importante, che, all’indomani dell’approvazione della nuova legge, impegnerà il Governo all’emanazione di un decreto legislativo dedicato alle infrastrutture stradali, con indicazioni puntuali sulla terza fascia dei guard rail.
 
L’emendamento approvato ne raggruppava diversi, il primo dei quali firmato dagli on. Pretto, Marchetti, Dara, Furgiuele e promosso dall’Intergruppo per la mobilità motociclistica, ed altri a firma Ghirra, Faraone, Iaria, Barbagallo, Morassut, Ghio, Bakkali, Casu. A tutti costoro la FMI, che lavora da anni insieme ad ANCMA per evidenziare la vulnerabilità dei motociclisti in caso di impatto con i guard rail, esprime la propria gratitudine per aver mostrato sensibilità ed interesse nei confronti di un argomento molto caro al mondo delle moto.
 
Il Ministero dei Trasporti ha già avviato un tavolo di confronto tra esperti del settore (tra i quali è anche la FMI), che sta lavorando alla modifica del decreto Toninelli oggi in vigore, con l’obiettivo di renderlo maggiormente fruibile per le Amministrazioni pubbliche. In sostanza, si cerca di incoraggiare comuni ed altri proprietari delle strade a mettere in sicurezza le barriere per le moto.
 
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente FMI Giovanni Copioli: “Dopo il riconoscimento dei motociclisti utenti vulnerabili e della possibilità per i 125 cc di percorrere le autostrade, arriva anche l’apposizione del dispositivo salva motociclisti sui guard rail: sono molto grato al lavoro dell’Intergruppo per il sostegno alla mobilità del motociclista e a tutti i deputati che hanno sostenuto questo emendamento”.
 
Per ora l’approvazione è avvenuta in Commissione alla Camera: il ddl di riforma del Codice della strada (AC. 1435) approderà all’Aula della Camera a marzo, per poi proseguire il suo iter al Senato.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto