SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo Enduro Husqvarna 2024: a Cortemilia la passione vince su tutto!

Dopo un pre-gara a dir poco fantastico, il maltempo si abbatte ancora una volta sul monomarca enduro più esclusivo d’Italia, ma nonostante le avversità, piloti e organizzatori riescono a portare a casa una terza tappa decisamente impegnativa.

Il fine settimana appena trascorso al Trofeo Enduro Husqvarna verrà ricordato negli annali come uno dei meglio organizzati della stagione 2024, ma anche come uno dei più impegnativi dal punto di vista del meteo.
Infatti, nonostante il grande sforzo da parte del Moto Club 100 Torri, della Pro-Loco e della autorità locali per organizzare una terza prova memorabile, nulla ha potuto lo staff del Trofeo per limitare i danni dopo il forte temporale che si è abbattuto sui concorrenti nella tarda mattinata di domenica 2 giugno.
Le premesse per vivere al massimo un grande momento di sport e divertimento c’erano tutte: una località, quella di Cortemilia, conosciuta per la qualità dei prodotti della terra – soprattutto i vini e le nocciole – e per l’accoglienza della sua popolazione e delle sue istituzioni, che a partire da venerdì 31 maggio hanno organizzato un programma fitto di appuntamenti, dedicati agli oltre 100 trofeisti e relativi accompagnatori presenti nel weekend.
Se quindi dal punto di vista dell’organizzazione non ci sono che elogi, da quello del meteo non possiamo certo dire lo stesso. Infatti, domenica mattina, dopo poche ore dall’inizio della gara, sul percorso a cavallo tra Piemonte e Liguria si è abbattuto un temporale talmente violento che gli organizzatori, capitanati dal Presidente del Moto Club Giorgio Barbero, di comune accordo con il Direttore di Gara Bruno Barbero, il coordinatore dei Cronometristi Roberto Antibelli e i responsabili del Trofeo, hanno dovuto annullare tre delle quattro prove speciali di Enduro in programma, lungo le quali molti dei partecipanti si sono trovati in difficoltà e hanno subito notevoli ritardi.
Al termine di un altro weekend decisamente fangoso, il cronometro ha dato ancora ragione ad Edoardo Alutto, che ha primeggiato sia nella Top Class che nell’Assoluta.
Nella 125 ha vinto Nicholas Trainini, nella 250 2T ennesimo successo per Matteo Cravedi, mentre Stefano Nigelli si è replicato nella 300, così come Samuele Balla nella 250 4T. Alfio Chioda ha primeggiato nella classe 450, mentre nella Veteran, Osvaldo Armanni ha vinto la 2T e Gabriele Giraldi ha conquistato la 4T. A Giorgia Dittamo va la categoria Femminile, Elio Cambria ha centrato il primo posto nella Iron e Filippo Robotti ha conquistato la Super Iron. Infine, tra i Concessionari, Osellini ha replicato il successo di Pomarance, mentre il Challenge Nanni Tamiatto se lo aggiudica ancora una volta Elio Cambria.
Le classifiche della seconda tappa, così come quelle di campionato, sono sempre consultabili su enduro.ficr.it, mentre tutte le informazioni sono presenti sul sito ufficiale https://trofeoendurohusqvarna.com
Il prossimo appuntamento con il Trofeo Enduro Husqvarna sarà il 29 settembre a Scandiano (RE), con organizzazione della gara a cura del Moto Club Crostolo.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto