SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Cronoscalata Giarre Montesalice Milo festeggia le 25 edizioni. Fervono i preparativi per la gara in programma il 5, 6 e 7 luglio.

Sono in corso gli ultimi ritocchi lungo il percorso della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia in vista della gara in programma i prossimi 5, 6 e 7 luglio. Quest’anno la storica competizione automobilistica, nata nel lontano 1979 da una brillante intuizione del Cavaliere Isidoro Di Grazia, raggiungerà il ragguardevole traguardo delle 25 edizioni, confermandosi una delle gare più amate dai tanti appassionati di motori. La corsa, valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, per il Campionato siciliano e per il Campionato Italiano Bicilindriche, è ormai divenuta una classica dell’automobilismo, attraendo nel comprensorio ionico etneo alcuni dei piloti più competitivi provenienti da tutte le parti d’Italia. Organizzata dall’Automobile Club Acireale insieme all’A.s.d. Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio dei Comuni di Giarre, Milo e Santa Venerina, la gara si snoda per oltre 6 chilometri in un percorso caratterizzato da un paesaggio unico e mozzafiato.
 
“Siamo orgogliosi di aver raggiunto il traguardo delle 25 edizioni – commenta Angelo Pennisi, presidente dell’Automobile Club di Acireale – Rappresenta uno stimolo per far crescere sempre di più questa storica manifestazione. Ci aspettiamo un ragguardevole numero di iscrizioni, con team qualificati e piloti di grande livello. Abbiamo già superato le 100 adesioni. D’altronde, i piloti che negli ultimi anni hanno preso parte alla Cronoscalata Giarre Montesalice Milo si sono poi distinti anche in altre importanti competizioni che si corrono in tutta Italia. Quest’anno – annuncia – avremo una novità tecnica. Sperimenteremo per la prima volta un nuovissimo presidio di sicurezza passiva che sostituirà le rotoballe di paglia, ormai introvabili a causa della siccità che sta mettendo a dura prova il settore agricolo. Useremo – conclude Pennisi – dei cubi costruiti appositamente con pile di gomme e che verranno sperimentati per la prima volta in Italia proprio in questa Cronoscalata”.
 
La gara, oltre alla consueta diretta streaming sul canale Youtube di Naxos Proracing, potrà essere seguita anche quest’anno in televisione su scala regionale, su Etna Channel (canale 199), grazie alla collaborazione con Giesse Produzione. “Quest’anno festeggiamo le nozze d’argento, le 25 edizioni della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – dichiara Orazio Maccarrone, patron della Scuderia Giarre Corse – Mi preme ringraziare tutti coloro che in questi giorni stanno lavorando incessantemente per mettere in sicurezza il tracciato, oltre, naturalmente, alla Città Metropolitana di Catania, ai sindaci dei comuni di Giarre, Milo e Santa Venerina, e alla Pro Loco di Milo, sempre disponibili. Siamo certi che avremo tanti big in gara perché la competizione è valevole per il campionato Italiano Velocità Montagna Sud. La nostra – conclude – è una gara attesissima da tutti gli appassionati, non solo siciliani”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto