SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 14° Baja di Primavera Artugna Race

Sabato 16 e domenica 17 marzo si é tenuta la “14esima edizione dell’Italian Baja di Primavera – Artugna Race”, inserita come prima gara di Campionato Italiano Cross Country Baja e SSV, con partecipazione straniera.
Si é corso, come consuetudine, sul greto del torrente Artugna nella pedemontana pordenonese. Due gli equipaggi della MRC Sport al via di questa gara ormai storica per gli appassionati friulani del motorsport.

Claudio Allegranzi con Roberto Marzocco alle note era su un Suzuki Gran Vitara. Per lui un 15esimo posto nella classifica assoluta e un secondo di gruppo TH. “Non potevo mancare alla gara di casa – ha detto – l’abbiamo preparata all’ultimo per una serie di motivi, ma nel complesso é andata bene. Felice di essere tornato a guidare con il mio amico d’infanzia, Roberto Marzocco. Una bella esperienza”.


Esperienza positiva, aldilá della classifica, anche per Alessandro Prosdocimo, che era con Marsha Zanet su Skoda Fabia Evo. A seguire il suo resoconto: “Mi sono divertito moltissimo. Gara diversa dalle altre perché senza la stesura anticipata delle note, ma con un road book predefinito. Pertanto un’esperienza tutta nuova. Nel primo dei 3 passaggi (per un totale di 78 km di prove speciali ndr), per evitare una lepre, mi sono leggermente allargato all’esterno della sede stradale e ho forato la gomma anteriore sinistra. Essendo al km 5 con ancora oltre 20 km da percorrere ci siamo fermati in prova a cambiare la gomma e lí anche il crick si è rotto. Quindi abbiamo perso molto tempo, ma per me l’obiettivo era arrivare al traguardo. Il secondo giro invece ho forato la posteriore sinistra per un’errore di guida. Poi invece nell’ultimo giro è andato tutto bene. Risultato finale… Tutto bellissimo! Avendo preso 18 minuti di ritardo nel primo giro sono arrivato quarto su quattro partecipanti della mia classe, ma questo non conta. Prove belle, però tanta fatica… Forse troppa per cambiar gomme! Alla prossima…Perché ormai il fondo sterrato mi ha contagiato”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto