SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 14° Baja di Primavera Artugna Race

Sabato 16 e domenica 17 marzo si é tenuta la “14esima edizione dell’Italian Baja di Primavera – Artugna Race”, inserita come prima gara di Campionato Italiano Cross Country Baja e SSV, con partecipazione straniera.
Si é corso, come consuetudine, sul greto del torrente Artugna nella pedemontana pordenonese. Due gli equipaggi della MRC Sport al via di questa gara ormai storica per gli appassionati friulani del motorsport.

Claudio Allegranzi con Roberto Marzocco alle note era su un Suzuki Gran Vitara. Per lui un 15esimo posto nella classifica assoluta e un secondo di gruppo TH. “Non potevo mancare alla gara di casa – ha detto – l’abbiamo preparata all’ultimo per una serie di motivi, ma nel complesso é andata bene. Felice di essere tornato a guidare con il mio amico d’infanzia, Roberto Marzocco. Una bella esperienza”.


Esperienza positiva, aldilá della classifica, anche per Alessandro Prosdocimo, che era con Marsha Zanet su Skoda Fabia Evo. A seguire il suo resoconto: “Mi sono divertito moltissimo. Gara diversa dalle altre perché senza la stesura anticipata delle note, ma con un road book predefinito. Pertanto un’esperienza tutta nuova. Nel primo dei 3 passaggi (per un totale di 78 km di prove speciali ndr), per evitare una lepre, mi sono leggermente allargato all’esterno della sede stradale e ho forato la gomma anteriore sinistra. Essendo al km 5 con ancora oltre 20 km da percorrere ci siamo fermati in prova a cambiare la gomma e lí anche il crick si è rotto. Quindi abbiamo perso molto tempo, ma per me l’obiettivo era arrivare al traguardo. Il secondo giro invece ho forato la posteriore sinistra per un’errore di guida. Poi invece nell’ultimo giro è andato tutto bene. Risultato finale… Tutto bellissimo! Avendo preso 18 minuti di ritardo nel primo giro sono arrivato quarto su quattro partecipanti della mia classe, ma questo non conta. Prove belle, però tanta fatica… Forse troppa per cambiar gomme! Alla prossima…Perché ormai il fondo sterrato mi ha contagiato”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto