SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Porto Cervo Racing vince un’altra coppa scuderia al Rally Terra Sarda

Il team presieduto da Mauro Atzei ha conquistato un’altra coppa scuderia al Rally Terra Sarda, andato in scena dal 6 all’8 ottobre sugli asfalti della Gallura. Dopo l’impegno nell’organizzazione dell’11ª edizione della gara valida come prova della Coppa Rally di Zona 9, del TER Series (kermesse che attraversa tre continenti) e del TER Tour European Rally, la scuderia è pronta per un altro fine settimana con i motori accesi tra la Repubblica di San Marino e l’Umbria: al Rallylegend e alla Cronoscalata La Castellana Orvieto, finale nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna.
Un’altra conferma per la scuderia Porto Cervo Racing. All’11° Rally Terra Sarda il Team presieduto da Mauro Atzei ha vinto un’altra coppa scuderia grazie ai risultati dei suoi portacolori. Nella gara valida come prova della Coppa Rally di Zona 9, del TER Series (kermesse che attraversa tre continenti) e del TER Tour European Rally, il terzo posto assoluto è stato conquistato dal pilota del Team Vittorio Musselli che, al volante della Ford Fiesta Wrc Plus, è stato coadiuvato alle note da Claudio Mele. A Vittorio Musselli, primo pilota sardo in classifica, è stato consegnato il Trofeo Cala Costruzioni.
Il quinto posto nella classifica assoluta è stato occupato da Auro Siddi e Giuseppe Maccioni su Skoda Fabia R5 Evo, mentre il settimo posto assoluto è andato a Roberto Cocco e Sergio Deiana, a bordo di una Skoda Fabia R5, soddisfatti per aver conquistato un’altra top ten.
Quindicesimo posto assoluto, quarto di gruppo RC4N, quarto di classe Rally4, l’esperto co-pilota Salvatore Musselli che, su una Peugeot 208 Rally4, ha letto le note al pilota Andrea Pisano.
Sandro Locci e Fabrizio Musu (Skoda Fabia R5) hanno terminato la gara organizzata dalla Porto Cervo Racing al diciottesimo posto assoluto.
Vittoria nella classe Rally4-R2, 11° di gruppo RC4N (32esimi assoluti) Alessandro Murgia e Giuseppe Porcu su Peugeot 208 Rally4/R2. Sul secondo gradino del podio di classe Rally4-R2 (dodicesimi di gruppo RC4N, 33esimi assoluti), sono saliti Gianni Deriu e Simona Pileri su Peugeot 208 R2, al rientro dopo cinque anni di stop.
Un altro podio di classe è stato conquistato dal pilota Piergiorgio Ladu coadiuvato alle note da Angelo Tendas. Per Ladu, al volante di una Renault Clio, il secondo posto di classe A7 (14° di gruppo RC4N, 37° assoluto).
Podio di classe anche per Marco Quaranta e Tonino Mulas: a bordo di una Peugeot 208 R2 hanno terminato la gara al terzo posto di classe Rally4-R2 (17esimi di gruppo RC4N, 40esimi assoluti).
Giuliano Tilocca e Lirio Baglio, su Renault Clio R3, hanno chiuso ai piedi del podio di classe R3 (24° di gruppo RC4N, 51° posto assoluto).
Tornato alle gare dopo diversi anni di stop, il nostro pilota Ronnie Caragliu, coadiuvato alle note da Paolo Cottu, su Skoda Fabia R5, ha terminato la gara al 19° posto di classe R5-Rally2 (con la formula del super rally), al 56° assoluto e al 20° di gruppo RC2N.
Il nostro pilota Angelo Masino Orecchioni, con Marco Corda alle note, a bordo di una Peugeot 208 Rally4, ha terminato la gara all’11° posto di classe Rally4 (con la formula del super rally) e al 27° di gruppo RC4N (67° assoluto).
Due posizioni più avanti (69° assoluti) si sono posizionati Fabrizio Pittorru e Davide Ragnedda su Peugeot 208 Rally4 (12° di classe Rally4, 29° di gruppo RC4N).
Vincitrici del Trofeo “Lucina by Temussi” l’equipaggio femminile con i colori Porto Cervo Racing formato da Inessa Tushkanova e Jessica Christelle James, su Skoda Fabia R5 Evo.
Sono stati costretti al ritiro gli equipaggi Paolo Moricci-Paolo Garavaldi (Renault Clio Rally4), Mirco e Maurizio Lorrai (Peugeot 106) e il pilota di casa Vanni Pileri (Renault Clio) navigato da Gian Matteo Bechere.
“Oltre che per il grande risultato dal punto di vista organizzativo del Rally Terra Sarda”, ha commentato il presidente della scuderia Porto Cervo Racing Mauro Atzei, “appuntamento che ha avuto tantissima visibilità in tutto il mondo, come Scuderia siamo ampiamente soddisfatti ed entusiasti per i risultati dei nostri portacolori. Con un elenco partenti di quel calibro, con piloti provenienti da tutto il mondo, leggere nella classifica assoluta finale il terzo posto assoluto di Vittorio Musselli con Claudio Mele, il quinto posto assoluto di Auro Siddi e Giuseppe Maccioni e, sempre nella top ten, il settimo posto assoluto di Roberto Cocco e Sergio Deiana in mezzo a tanti nomi di piloti stranieri, è veramente un grande motivo di orgoglio e un risultato enorme. Tutti gli equipaggi della Porto Cervo Racing si sono distinti conquistando vittorie e podio di classe nelle varie categorie di appartenenza. La ciliegina sulla torta è stata la vittoria della coppa scuderia, un ulteriore elemento, segno di un grande lavoro del team e, soprattutto, l’orgoglio di avere dei portacolori che possono competere con piloti di calibro internazionale. Da parte mia e da tutto il Team va un plauso e un ringraziamento particolare ai nostri piloti e co-piloti, autori di un grande risultato che, nello scorso weekend ci hanno fatto sognare e divertire. Complimenti al reparto corse della Porto Cervo Racing”.
Rallylegend. Tra i centottanta equipaggi ammessi al Rallylegend 2023, provenienti da ben 24 diverse Nazioni, anche extra europee, ci saranno anche i colori della scuderia Porto Cervo Racing. Per la tredicesima volta sarà al via dell’importante evento, che si svolge nella Repubblica di San Marino, il pilota Giorgio Mela. Il driver della Porto Cervo Racing, coadiuvato alle note da Vincenzo Torricelli, correrà al volante della Audi S1 Pikes Peak (#LS28). Per l’edizione 2023, a calendario dal 12 al 15 ottobre prossimi, lo staff organizzativo ha inserito tante novità nel programma e nella struttura di Rallylegend, con l’obiettivo di offrire, come sempre, un grande spettacolo sportivo unico al mondo.
Cronoscalata della Castellana Orvieto. Trasferta in Umbria per il pilota Mario Murgia che, al volante della sua Mitsubishi Lancer Evo X, sarà al via della 50^ edizione della Cronoscalata della Castellana Orvieto. Il pilota Mario Murgia è nell’elenco dei piloti qualificati per la Finale Nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna, la partecipata (248 iscritti) ed ambita serie cadetta di ACI Sport.
Il programma prevede le prove ufficiali sabato 14 ottobre e due manche di gara domenica 15 ottobre sullo storico percorso della lunghezza di 6.190 metri, che dalla località San Giorgio portano fino a Colonnetta di Prodo.
Web e Social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, nel sito internet è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico” organizzati dalla Porto Cervo Racing.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team
Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto