Festa al Palacreberg per due compleanni: i 95 anni dell’AC Bergamo e gli 80 di Agostini.
Due eventi riuniti per una grande serata di spettacolo, di ricordi e di emozioni. Mercoledì 14 al Palacreberg (Via Pizzo della Presolana, in città) si terrà il concertone di “ACI Music”, con il quale si vogliono ricordare i 95 anni di fondazione dell’Automobile Club Bergamo.
Contemporaneamente si onoreranno con una medaglia d’oro dell’ACI nazionale gli 80 anni del campionissimo da guinness del motociclismo mondiale, il nostro Giacomo Agostini.
All’allestimento del cartellone hanno lavorato il presidente e il direttore AC Bergamo, Valerio Bettoni (nella foto in alto con Agostini) e Giuseppe Pianura. L’appuntamento è alle 20.30 e ad animarlo è un cast di nomi molto noti al pubblico bergamasco e non solo. Si esibiranno infatti i cantanti P. Lion, Elena Bertocchi, Emanuele Briccoli, Ilio Balduzzi e gli Epoca, il chitarrista Paolo Manzolini con il “condimento” del comico cabarettista Carlo Bianchessi. A presentare lo spettacolo sarà la giornalista televisiva Lucia Blini, vice-direttrice di Sport Mediaset, altro volto popolare per il pubblico e sarà lei a celebrare la leggenda del motociclismo Agostini, che lasciava tutti alle spalle quando si metteva in sella, portando il nome di Bergamo in tutti i continenti, motivo di orgoglio per gli emigrati italiani e i bergamaschi in particolare. Con i suoi 15 titoli mondiali
nelle cilindrate 350 e 500, con ben 122 Gran Premi (54 in 350, 68 in 500, più 162 podi, e 10 Tourist Trophy) in sella alla MV e alla Yamaha, “Ago il Dominatore” (nella foto sotto con Giovanni Copioli, presidente FMI) è di fatto inarrivabile.
Accanto alla storia di un mito del motociclismo un’altra pagina l’hanno scritta i ragazzi della Scuola media di Calcio, autori di una interessante ricerca, con la quale hanno individuato il bergamasco Mario Tadini quale primo presidente della Scuderia Ferrari. Sul palco del Palacreberg saliranno 3 ragazzi con la preside Chiara Spatola, il sindaco Elena Comendulli e altre autorità locali.
Accanto al momento sportivo, ci saranno anche finestre aperte sulla solidarietà espressa nel pieno della tempesta covid dagli Alpini e dalla Croce Rossa: l’AC Bergamo ha sostenuto i loro sforzi ed è stato ricambiato con attestati di benemerenza.
Non da ultimo ci sarà la premiazione degli sportivi.
Questi i protagonisti:
Prima campionessa assoluta: Virginia Lenzi.
Conduttori Rally: 1° Enrico Oldrati; 2° Gianluca Crippa; 3° Brian Capelli.
Navigatori moderne/varie: 1° Virginia Lenzi; 2° Gabriele Zanni; 3° Stefano Tiraboschi.
Velocità in salita: 1° Giuseppe Presti.
Velocità in circuito: 1° Kikko Galbiati, 2° Michele Imberti, 3° Enrico Zanchi.
Autostoriche velocità/rally: 1° Umberto Cantù; 2° Marco Di Marco; 3° Giovanni Nicola Cividini.
Under 25: 1° Virginia Lenzi; 2° Kikko Galbiati; 3° Michele Vecchi.
Femminile: 1° Virginia Lenzi; 2° Chiara Corso; 3° Giada Pecis.
Karting: 1° Roberto Castellozzi.
Attività sperimentali: 1° Christian Manzoni.
1° Regolarità 1 conduttore: Michele Vecchi.
2° Regolarità 1 conduttore: Nausica Zumelli.
1° Regolarità, 2 conduttore: Michele Vecchi
2° Regolarità, 2 conduttore: Francesco Corti.
Premi a Gabriella Ghislotti (3 novembre 1980 – 30 settembre 2020) e a Vittorio Previtali (1° agosto 1988-31 ottobre 2022).
Fonte e foto (archivio): Automobile Club Bergamo
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ciclismo. Gli appuntamenti del week end
Sabato in scena la 1ª Regolarità del Monte Baldo
Oltre 60 auto d’epoca al Raduno di Cerreto d’Esi
Ultimi Articoli
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.
Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna
Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del