SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Sardegna torna protagonista della Regolarità in occasione della Baia delle Ninfe

Il CIREAS tornerà in Sardegna l’11 e 12 giugno. Alghero e i suoi paesaggi attendono il circus del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche.
La città di Alghero, la sua ospitalità ed il suo territorio saranno i protagonisti del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS che anche nella stagione 2022 farà tappa in Sardegna il fine settimana dell’11 e 12 giugno in occasione della XVII edizione della Baia delle Ninfe. La competizione, organizzata dall’Automobile Club di Sassari con il patrocinio della Regione autonoma della Sardegna, dei Comuni di Alghero e Bosa e della Fondazione Alghero, sarà il 7° appuntamento del CIREAS e vedrà presenti i protagonisti del Campionato Italiano della specialità che accorreranno al fascino della Sardegna, delle sue strade e della qualità organizzativa consolidata negli anni. Invariata la scelta dell’organizzazione di mantenere la tradizionale competizione di regolarità turistica in abbinamento alla gara principale. La manifestazione vedrà i partecipanti sfidarsi sulle strade selezionate tra le più tecniche e scenografiche del nord-ovest dell’isola.
Gli equipaggi, attesi numerosi da tutta Italia, prenderanno il via, come nella passata e partecipatissima edizione, sabato 11 giugno dalla Banchina Dogana (Porto di Alghero), situata nel cuore del prestigioso centro storico della città di Alghero. Dopo lo Start, gli equipaggi affronteranno le prove cronometrate sul percorso che nella prima giornata si snoderà nella parte sud-ovest rispetto alla cittadina di Alghero, fino al suggestivo Borgo Medioevale di Bosa.
La giornata terminerà infine con il passaggio sulle prove del Lungomare Barcellona, dove gli appassionati potranno ammirare le vetture in azione nelle luci della notte.
La seconda giornata, quella di domenica 12, scatterà sempre dalla Banchina Dogana (Porto di Alghero), con un percorso sviluppato nella parte nord-ovest rispetto alla Riviera del Corallo. Saranno teatro di prove cronometrate luoghi unici e spettacolari come: Il Lago di Baratz, Capo Caccia e infine l’immancabile appuntamento presso la Pista del Corallo di Alghero. Tutte le documentazioni, i moduli di iscrizione (che si apriranno il 13 maggio 2022) e le informazioni sono disponibili sul sito della manifestazione all’indirizzo https://www.baiadelleninfe.com/ e su http://www.erregimedia.com/home oltre che sul sito della federazione https://www.acisport.it/it/home nella sezione CIREAS.
Fonte: ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Marco Benanti
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto