Inizia con la vittoria di Natale Mannino e Giacomo Giannone, nel Terzo Raggruppamento, la stagione nel Campionato italiano rally auto storiche per la scuderia RO racing. Al vallate aretine, gara d’apertura della serie, non è andata bene ad Angelo Lombardo e Roberto Consiglio, campioni nazionali in carica, costretti al ritiro mentre stavano dominando la manifestazione toscana. In Umbria, a Foligno, nel terzo appuntamento del Challenge Raceday vittoria in classe R4 per Luca Santoro e William Micheli.
Si è consumato ad Arezzo, con il Rally della Vallate Aretine, il primo atto del Campionato italiano rally auto storiche del 2023. Dalle strade del Rinascimento è tornato in Terra di Sicilia con una vittoria, che vale oro in chiave campionato, Natale Mannino che ha diviso l’abitacolo della sua Porsche 911 SC del Terzo Raggruppamento, allestita da Guagliardo, con Giacomo Giannone. I due alfieri del sodalizio di Cianciana hanno recitato al meglio il loro copione, conducendo, sin dai primi metri di gara, il loro Raggruppamento. Non è andata bene invece ad altre due punte di diamante della scuderia. Angelo Lombardo e Roberto Consiglio, dopo una banale uscita di strada, non sono più riusciti a risalire sulla sede stradale e sono stati costretti all’abbandono mentre occupavano la posizione di vertice, con circa un minuto di vantaggio sul resto dei compagni d’avventura. I due, a bordo della loro Porsche 911 Carrera RS, seguita da Guagliardo, avevano vinto tutte le prove speciali disputate prima della loro divagazione campestre. Hanno fatto anzitempo ritorno a casa anche Lucio Da Zanche e Lorenzo Granai che non hanno oltremodo voluto compromettere il motore della loro Porsche 911 che aveva iniziato a dare segni di cedimento. In Toscana ritiro anche per Attilio Modica e Francesco La Franca. Nel Terzo Raggruppamento, con una Opel Kadett, Oscar e Danilo Margiotta hanno concluso al settimo posto di classe. Palco d’arrivo anche per Roberto Perricone e Davide Peruzzi, che hanno portato la loro Porsche 911 del Primo Raggruppamento al quinto posto di classe.
Sugli sterrati dell’Umbria, a Foligno, in occasione della terza uscita stagionale del Challenge Raceday, Luca Santoro e William Micheli hanno condotto la loro Mitsubishi Lancer Evo IX alla vittoria della categoria R4. Sempre con una Mitsubishi Lancer, ma in versione Evo X, Mattonen e Giulia Taglienti, hanno concluso ad un passo dal podio della classe N4. Note liete in classe Rally4/R2 per Andrea Piccardo e Martina Frescolone che, all’esordio nella serie sterrata, hanno condotto la loro Peugeot 208 al quinto posto di classe. Nella stessa difficile classe ritiro invece per Andrea Puca e Giacomo Verrico.
Fonte: ufficio stampa Giuseppe Livecchi
Foto: ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ruote nella Storia: motori accesi nella Val di Bisenzio
MM Motorsport nella top-five della 58^ Coppa Città di Lucca
La MRC Sport al Rally Città di Bassano
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il