SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuderia San Marino premia i suoi piloti per il 2022

Un 2022 da ricordare e festeggiare, detto e fatto per la Scuderia San Marino che si è ritrovata per premiare alcuni dei propri piloti che hanno ottenuto risultati importanti nel panorama del Motorsport nel corso della stagione appena passata.
All’interno del ristorante Due Archi di Fiorentino, il presidente Roberto Selva ha aperto le danze ringraziando tutti i presenti e, successivamente, è iniziata la rassegna di premiazioni. Fiore all’occhiello della Scuderia i giovani ragazzi dei kart, che hanno ottenuto ottimi risultati nei campionati italiani. Tra questi Giacomo Marchioro, terzo classificato nel campionato italiano Rotax Max, e Nicolas Tagliaferri, applaudito da tutti per la vittoria del campionato regionale Emilia-Romagna. Non solo, riconoscimento anche ad Alessandro Pedini Amati – nono nel BMB Challenge – e Lorenzo Leardini, che ha preso parte al campionato Easykart 60.
Assenti alla serata i piloti su pista, che si sono distinti nei campionati italiani e non solo. Mattia Drudi, assente per la trasferta alla 12 ore di Bathrust in Australia, per aver preso parte al Fanatec GT. Per Davide Meloni una stagione da ricordare al Formula Ford Championship AVON Tyres nel Regno Unito, concluso con un decimo posto nella classifica Pro Class. Il padre, Paolo, invece ha ottenuto il premio per aver terminato al settimo posto nella categoria AM del campionato GT4.
Altra coppia padre e figlio: Luciano e Donovan Privitelio sono stati premiati per l’argento nella categoria LC Cup del Lamborghini Super Trofeo e, infine, Emanuele Zonzini ed Emanuel Colombini per il sesto piazzamento nella classe Pro AM dello stesso campionato.
Menzione d’onore per Paolo Diana (nella fotografia sotto con Roberto Selva), il quale ha ricevuto una targa per aver dato lustro al nome della Scuderia in tutta Europa. Premiato anche Umberto Bollini per la sua partecipazione al Rally Italia Talent.

Ampio spazio riservato ai rallysti. Per lo storico consegnati premi a Bruno Pelliccioni, Mirco Gabrielli, Corrado Costa, Domenico Mularoni, Simone Gasperoni, Elia Albani e Stefano Pellegrini.  I loro risultati sono stati importanti nel corso della stagione per la Scuderia San Marino, che è riuscita a classificarsi al secondo posto della classifica Coppa Scuderie CIRAT.
Nel moderno sono stati chiamati sul palco Emmanuele Perna e Samanta Grossi, che ha preso parte anche ad alcune gare del campionato storico insieme a Pelliccioni e Pellegrini. Non solo, premiata anche la coppia Giuseppe Macina e Simone Manzaroli, terzi nel Senior Raceday; poi i navigatori Roberto Selva, Diego Zanotti e Massimo Bizzocchi, che nel 2022 ha partecipato al Campionato Italiano Rally Asfalto insieme al pilota Ivan Ferrarotti. Gran finale con Daiana Darderi e Jader Vagnini (nella fotografia in basso con Roberto Selva). La prima acclamata per la vittoria assoluta nel campionato N5 e N5 Open e per il  secondo, quarto assoluto nella classifica Campionato Italiano Rally Terra, nonché vincitore del Circuito San Marino e della seconda edizione del Ronde Halloween.
Fotografie: ©PHOTOZINI
Fonte: Ufficio stampa Scuderia San Marino | Matteo Pascucci

Nella fotografia in alto, il direttivo della Scuderia San Marino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’Automobile Club Cagliari sarà presente all’evento conclusivo del concorso scolastico regionale “A Spasso in Sicurezza”

Lunedì 5 maggio, dalle 9 alle 13, a Cagliari presso la Fiera Internazionale della Sardegna, si svolgerà l’evento conclusivo del Concorso Scolastico Regionale “A Spasso in Sicurezza” ideato dal Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” e condiviso con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. All’evento – che vedrà la partecipazione di circa 800 studenti –

Rally delle Palme: tutti al lavoro

Sono centinaia le persone che hanno cominciato da tempo a lavorare per il successo della gara del Ponente Ligure, che raggiungerà la sua massima intensità di impegno nel fine settimana del 10-11 maggio prossimi. In quei giorni circa 500 addetti ai lavori provenienti da fuori regione punteranno su Bordighera e dintorni, cui bisogna aggiungere tifosi

F1: Svelato il poster del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025

FORMULA 1: GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA 2025 SVELATO IL POSTER: HAMILTON, ANTONELLI E NORRIS TESTIMONIAL DI ECCEZIONE DI CULTURA, PASSIONE ED ECCELLENZE DEL BELPAESE Del Sette (Commissario Straordinario ACI): “Un sensazionale evento sportivo simbolo di un territorio tra i più innovativi e dinamici d’Italia” Tre monoposto affiancate a dar vita al

Angelo Pucci Grossi alla chiamata del Rally Adriatico

Il pilota portacolori di Scuderia Malatesta allo “start” della terza manche del Campionato Italiano Rally Terra, cercando conferme e crescita sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally, vettura equipaggiata con pneumatici MRF Tyres. Angelo Pucci Grossi è pronto ad indossare tuta e casco, calandosi nuovamente nel Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota riminese sarà

error:
Torna in alto