SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’ASI Motoday 2023 promuove i castelli più belli d’Italia

ASI Motoday: gli appassionati tornano in sella alle proprie moto storiche per il grande “raduno diffuso” che inaugura la stagione radunistica primaverile.
L’ASI Motoday è pronto a far accendere le motociclette storiche di tutta Italia per dare il via alla stagione radunistica primaverile. Si svolge domenica 26 marzo 2023 in modalità “diffusa”: i Club Federati ASI di tutta Italia, infatti, organizzano eventi indipendenti scegliendo, per l’occasione, i castelli e le fortezze presenti sul proprio territorio. Il tutto verrà condiviso con collegamenti in diretta streaming sui canali web e social dell’Automotoclub Storico Italiano.
Con questa manifestazione diffusa, condivisa e votata alla promozione dei siti di interesse con l’uso delle moto storiche, ASI mette in pratica i numerosi protocolli d’intesa siglati con enti e istituzioni quali, ad esempio, ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Istituto Italiano dei Castelli, Stati Generali del Patrimonio Italiano, Associazione Città dei Motori.
Si tratta di accordi finalizzati ad intraprendere iniziative congiunte sul territorio a livello nazionale e locale per la valorizzazione della locomozione e motorizzazione storica, per la sensibilizzazione, l’informazione e la formazione. Una rete di stakeholders in grado di dare contributi concreti per lo sviluppo del Sistema Paese.
ASI Motoday precede il tradizionale ASI MotoShow in programma all’Autodromo di Varano de’ Melegari dal 12 al 14 maggio. La macchina organizzativa è già lanciata nei preparativi della 20^ edizione: si potrà vivere e riscoprire la storia del motociclismo mondiale, dalle origini ad oggi. L’evento, organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano sin dal 2002, ha raggiunto ormai grande notorietà anche all’estero: migliaia di motociclette d’epoca invaderanno la pista di Varano e nei paddock si potranno ammirare mostre tematiche, si incontreranno i grandi campioni di tutti i tempi e si vivrà la magica atmosfera del motociclismo più genuino e passionale.
Fonte e foto: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto