SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Le caratteristiche del 1° Rally Lana Storico Regularity Rally

Il Campionato Italiano Rally di Regolarità riparte da Biella dove ad attendere i partecipanti c’è un percorso con oltre cento rilevamenti e numerosi cambi di media. A tre giorni dalla chiusura sono già in numero importante le iscrizioni pervenute.
A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni al 1° Rally Lana Storico Regularity Rally prevista per le 18 di martedì 18 giugno prossimo, sono già quasi quaranta le iscrizioni giunte degli equipaggi che parteciperanno alla gara con la formula della regolarità a media, in lizza per le categorie “media 60” e “media 50” valevoli per il Tricolore delle specialità, oltre a quelli che si giocheranno i punteggi del secondo appuntamento della North West Regularity Cup.
A caratterizzare l’ossatura della gara che si svolgerà a Biella tra venerdì 21 e sabato 22 giugno, è un percorso con tre prove speciali, da ripetersi, il cui chilometraggio sfiora di poco il cinquanta per cento di quello totale: 99,64 i chilometri cronometrati sui 214,90 dell’intero tragitto.
Strade impegnative e molto tecniche a cui si sommano altre peculiarità che sapranno soddisfare i palati più esigenti del settore; sono infatti state programmati oltre un centinaio di rilevamenti, 108 per la precisione, e in tutte le prove saranno previsti dei cambi media come riportato nel Comunicato del Direttore di Gara pubblicato nell’apposito albo. Quattro i cambi media dislocati nella prova “Campore”, due nella “Baltigati” e ben cinque nella “Bioglio”, la più lunga del rally coi suoi 21,929 chilometri di sviluppo.
Nella tabella sono anche riportate le varie velocità medie che gli equipaggi dovranno rispettare secondo la tipologia prescelta che, sia per la “60” sia per la “50”, hanno un’ulteriore suddivisione in “media alta” e “media bassa”.
Come annunciato in apertura, a pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni sono già verso la quarantina quelle pervenute, numero di assoluto spessore soprattutto confrontato con quello delle precedenti gare che stanno animando il Campionato Italiano Rally Autostoriche di Regolarità del quale il Lana Storico sarà il sesto dei nove appuntamenti in programma. Sicuramente presenti anche gli equipaggi il cui obiettivo stagionale è la North West Regularity Cup, la Serie privata organizzata dall’associazione “Amici di Nino” che contempla cinque eventi dislocati tra Piemonte e Liguria: il “Lana” sarà il secondo del calendario.
Notizie ed aggiornamenti al sito web www.rallylanastorico.it e www.amicidinino.it
Fonte: Andrea Zanovello
Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto