SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lion Motor Events al Rallye San Martino di Castrozza: il team comasco atteso protagonista alla chiamata della GR Yaris Rally Cup

La squadra lariana, capitanata da Jacopo Civelli, chiamata ad un ruolo di primo piano sulle strade del terzo appuntamento del campionato monomarca. Ambizioni di vertice cullate da entrambi i piloti portacolori, Thomas Paperini e Tommaso Paleari.

Saranno i chilometri del Rallye San Martino di Castrozza e Primiero, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto, ad ambientare le prospettive di Lion Motor Events. Il team comasco è pronto a schierare due vetture nella terza manche della GR Yaris Rally Cup, campionato monomarca che – tra le strade del Trentino – attende come protagonisti Thomas Paperini e Tommaso Paleari. Uno schieramento d’attacco “a due punte” per la squadra che fa riferimento a Jacopo Civelli, team manager e riferimento di un progetto volto alla conferma del titolo acquisito nella precedente edizione della kermesse.
 
Cercherà la vittoria Thomas Paperini: il pilota pistoiese, affiancato da Simone Fruini sulla GR Yaris Evo, è pronto a capitalizzare l’esperienza maturata al volante della vettura su strade mai affrontate in carriera. L’occasione per riscattare l’uscita di strada accusata sui chilometri dell’ultimo impegno di campionato, il Rally Regione Piemonte e per riconquistare il vertice di una classifica provvisoria che, al momento, lo vede sulla scia del leader. Ambizioni importanti anche per Tommaso Paleari, terza forza della GR Yaris Rally Cup. Il driver comasco, rallentato da una “toccata” costata trenta secondi sul riscontro totale dell’ultimo impegno, ad Alba, cercherà di confermare le buone sensazioni destate nella fase centrale di gara, puntando alle alte sfere della classifica assoluta di campionato.
 
Il Rallye San Martino di Castrozza e Primiero proporrà ai due equipaggi di Lion Motor Events novantotto chilometri cronometrati, con venerdì 23 giugno dedicato a shakedown e prova spettacolo, la “San Martino Cittadina” per proseguire poi sabato 24 con le ripetizioni delle prove speciali “Gobbera”, “Val Malene”, “Manghen”. Un contesto esclusivo, quello proposto dalla gara, con la cerimonia di premiazione ambientata all’ombra del Sass Maor, una delle cime più celebri del Trentino.
Nella foto: la GR Yaris Evo affidata da Lion Motor Events a Thomas Paperini.  

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto