SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

 Lo Slalom Città di Monte Sant’Angelo passa a Domenico Palumbo

Il pilota lucerino, al volante di una Radical SR4 vince la terza edizione della corsa, valida per il Trofeo Centro ACISport. Sul podio il molisano Catano e Giuseppe Palumbo. E’ Sorpresa Pietro Azzarone, quarto su kart cross.
Torna a casa lo scettro dello slalom Città di Monte Sant’Angelo. A conquistare la terza edizione della gara pugliese, valida quest’anno per il Trofeo Zona Centro ACI Sport, è stato oggi il lucerino Domenico Palumbo, al volante di una Radical SR4. Il driver della scuderia Venanzio, lo scorso anno secondo assoluto alle spalle del pluricampione italiano Fabio Emanuele, ha fermato il cronometro al tempo di 3’1”56, miglior prestazione in seconda manche, aggiudicandosi la bella sfida sui tornanti pugliesi delle celebre Macchia Monte Sant’Angelo in versione slalom. “Siamo contenti del risultato ottenuto in questa bellissima gara- ha dichiarato il vincitore- il percorso merita la sua fama e sicuramente torneremo il prossimo anno per difendere lo scettro di casa”. Ad appena sei centesimi di distacco, frutto della sola gara 1 da lui disputata, il molisano e compagno di squadra Donato Catano, a bordo di una  Suzuki Ayabusa Elegant silhouette ha guadagnato il secondo gradino del podio, davanti a Giuseppe Palumbo, driver lucerino padre del vincitore, con la sua Chiavenuto Suzuki per la scuderia Vesuvio. Come sempre, tra i protagonisti della scena slalomistici c’è un posto di rilievo per gli spettacolari kart cross.
Al quarto e quinto posto, degni di una brillante prestazione all’esordio sugli spettacolari Yacar Cross Suzuki del team Ciracì, si sono imposti il padrone di casa Pietro Azzarone, vice presidente della scuderia organizzatrice Gargano Racing Team, e il compagno di scuderia Libero Masulli.
Sesta posizione per Andrea Vassalotti, su Fiat 126 Suzuki davanti al terzo vst in gara di Matteo Bove. Completano la top ten Francesco Troiano, su Skoda Fabia R5, primo di gruppo A, Franco Serago, su Fiat 126 Kawasaki, e Giovanni Pepe su Fiat 850 Suzuki. Tra i gruppi hanno dominato Antonio Scrocca, su Fiat X 1/9 nella Prototipi Slalom, Paolo Carnevale, su vettura gemella nello Speciale Slalom, Salvatore Sammartino su Peugeot 106 in E1 Italia, Emanuele Losito su medesima vettura tra le RS Plus, Francesco Russo sulla stessa francesina di gruppo N. In Racing Start il leader è King Dragon, che rafforza il comando nel Trofeo Centro Slalom. Vittoria in solitaria per la bicilindrica 700 di Luigi Renna su Fiat 500.
La coppa dame è andata a Sandra Salotto su Citroen Saxo Vts.
Fonte: Silvana Sarli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto