SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lo Special Rally Circuit vuole la tripla cifra: si va verso la proroga iscrizioni fino al 7 novembre

Per la gara che si svolgerà a Monza sabato 12 e domenica 13 novembre sono già arrivate 90 domande di partecipazione ma la Vedovati Corse ha chiesto di prorogare le iscrizioni fino a lunedì 7 novembre. Già iscritte 4 Wrc di cui una Plus: al via anche il campione italiano Crugnola e il vincitore 2021 Marco Butti. Confermati i premi Pirelli per i migliori.
Lo scorso anno gli iscritti furono 103; ieri, giorno fissato come scadenza per le  richieste di partecipazione, lo Special Rally Circuit by Vedovati Corse ne conta novanta anche se molti concorrenti hanno contattato la segreteria chiedendo la possibilità di attendere lunedì 7 novembre: molte vetture saranno impegnate alla finale di Coppa Italia e l’esito della corsa potrebbe influire sulla possibilità di partecipazione al rally circuit brianzolo; per questo motivo è stata chiesta una proroga di alcuni giorni.
Al via nomi di peso e auto di pregio. Nell’attesa di completare il parterre di iscritti, i nomi già sicuri di presenza non fanno che dare lustro al comitato organizzatore; allo Special Rally Circuit parteciperà il neo campione italiano Andrea Crugnola sulla stessa Citroen C3 che gli ha permesso di conquistare il suo secondo tricolore. Tra i rallysti sarà sicuramente il primo a puntare allo scettro attualmente nelle mani del giovanissimo comasco Marco Butti che, pur cambiando auto (da VW a Hyundai) sarà in gara anche quest’anno in Rally2.  Tra i tanti nomi, due pistaioli si candidano ad un ruolo di sicuro protagonismo nelle zone alte della classifica: il plurititolato Marco Bonanomi, “a casa” in quel di Monza e il bresciano “Linos” a suo agio sul nastro asfaltato brianzolo. I rallysti amanti delle traiettorie non mancano: da Luca Tosini a Giacomo Ogliari, l’elenco è ben guarnito di driver in grado di fare un pensiero nelle zone nobili della classifica. Non solo; con i primi numeri saranno in gara le World Rally Car: l’ossolano Zanazio (Ford Plus), Luigi e Fabrizio Fontana (Hyundai) e Sassi saranno protagonisti con quattro tra le più potenti auto presenti sul mercato ed il pubblico non potrà che essere felice.
Premi Pirelli. In accordo con il costruttore milanese di pneumatici, allo Special Rally Circuit verranno conferiti premi in gomme per i migliori interpreti di alcune categorie: il 1° U25 su 4×4; il 1° U25 di 2RM, il 1° di Rally2, il 1° di Rally4 ed il 1° di Rally5.
http://www.vedovaticorse.com/specialrallycircuit/
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto