SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per Paolo Andreucci un’altra grande stagione con MRF Tyres

Paolo Andreucci, navigato da Rudy Briani, nelle prossime settimane svelerà, di concerto con MRF Tyres, i programmi per la stagione.
Al volante della Citroen C3 Rally2 del Team PRT gommata MRF Tyres sarà il portacolori della Scuderia Ro Racing di Rosario Montalbano.

Passata la pausa invernale, dopo un breve stop di appena due mesi, Paolo Andreucci si prepara a tornare ad indossare tuta e casco e riprendere la sua attività agonistica al volante della Citroen C3 Rally2 di PRT Rally Team. Ancora una volta, il 14 volte campione italiano rally sarà impegnato nello sviluppo delle coperture MRF Tyres e sarà affiancato dall’ormai fidato ed esperto navigatore Rudy Briani.

Il portacolori della Scuderia RO racing di Rosario Montalbano ha deciso di inviare l’iscrizione al Campionato Italiano Rally Terra per fare qualche gara e per continuare il lavoro di sviluppo delle gomme su terra, ma non solo.

“Veniamo da tre anni di successi consecutivi nel campionato terra e quest’anno abbiamo in programma di prendere il via ad alcune gare su terra, per continuare il lavoro di sviluppo delle MRF Tyres su terra – ha commentato il pluricampione italiano Paolo Andreucci-. Grazie al grande successo che stanno riscontrando e l’elevato numero di piloti che sta decidendo di correre con le MRF Tyres, il campionato terra si preannuncia più avvincente che mai, con un elenco di pretendenti al titolo di tutto rispetto. Tra qualche settimana saremo impegnati con dei test asfalto, per lavorare sullo sviluppo delle gomme, visto che il nostro interesse per quest’anno, di concerto con MRF Tyres, è quello di potenziare le gomme su asfalto, senza tralasciare quanto di buono fatto fin adesso su terra. Siamo parte integrante di una grande squadra e insieme all’ingegnere Fiorenzo Brivio stiamo lavorando per presentare prodotti sempre più evoluti. Anche in questa stagione saremo supportati da molti partner, che ringrazio, e continuerò il lavoro di tester e di brand ambassador con Sparco. Da quest’anno, saremo inoltre affiancati dalla Scuderia Ro racing di Rosario Montalbano, che già dalla scorsa stagione aveva deciso di supportare il nostro campionato. Per questa stagione, abbiamo intrapreso un percorso condiviso, che presenteremo nelle prossime settimane.”

Dal rally di Foligno prenderà il via il neonato MRF Rally Trophy Italia, dove i partecipanti, ad esclusione dai piloti supportati direttamente da MRF Tyres, potranno contendersi il trofeo, con un ricco montepremi messo a disposizione dalla casa indiana.
Fonte: Giuseppe Di Gesù
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto