SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lo speciale FIM Awards, la cronaca del weekend della Premiazione dei Campioni del Mondo FIM 2024, in onda su SKYMotoGP™

I FIM Awards 2024, la cerimonia che celebra gli oltre quarantacinque Campioni del Mondo FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme), si sono svolti sabato 7 dicembre nel prestigioso Palau de Congressos di Palma di Maiorca, gemma delle Isole Baleari.

Per tutti gli appassionati che desiderano rivivere le emozioni della serata e vedere i Campioni del Mondo ricevere le medaglie d’oro FIM delle sei discipline motoristiche – Circuit Racing, Motocross, Trial, Enduro, Cross Country Rallies e Track Racing – sarà possibile seguire lo “Speciale FIM Awards”, trasmesso sul canale tematico SKY MotoGP™ a partire da martedì 24 dicembre (alle ore 10:45 e 16:45), con repliche nei giorni successivi. Il commento è affidato a Rosario Triolo, voce delle categorie Moto2 e Moto3, e a Edoardo Vercellesi, telecronista del Campionato Mondiale FIM Superbike.

La serata, condotta nell’Auditorium da Barbara Pedrotti, esperta presentatrice del mondo dei motori, James Toseland, due volte Campione del Mondo WorldSBK, e Matthew Roberts, entrambi commentatori britannici del Campionato Mondiale Superbike, è stata preceduta dal red carpet e dalla tradizionale cena di gala, che ha accolto gli oltre 900 invitati.

Il Presidente della FIM, Jorge Viegas, ha dato il benvenuto ai Delegati delle 121 Federazioni Nazionali, ai Promoter, ai Partner, ai principali rappresentanti dell’industria motociclistica mondiale e ad una massiccia rappresentanza dei media internazionali.

Il weekend degli Awards è stato arricchito da momenti di convivialità e divertimento: i piloti si sono ritrovati all’Hard Rock Cafe Mallorca per il “FIM Awards Warm Up Party”, il giorno dopo si sono sfidati sulla pista di kart del Mallorca Circuit, che ha dato i natali agli iridati maiorchini Jorge Lorenzo e Joan Mir. Sabato pomeriggio una folla di appassionati si è riunita, sotto la suggestiva Cattedrale di Palma, per salutare tutti i Campioni del Mondo disponibili ad incontrare i propri fan con autografi e selfie.

Con un caloroso arrivederci al prossimo anno, si conclude così la celebrazione del 120° anniversario della Federazione Motociclistica Internazionale. Grande entusiasmo e impegno per il 2025, anno che vedrà nuovi progetti, e culminerà come di consueto con la celebrazione dei FIM Awards, la festa dei piloti più veloci e performanti del mondo.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto