La quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ha mantenuto le attese ed ha regalato grande spettacolo. Alberto Dall’Era e Luca Beltrame ne hanno approfittato per fare esperienza tra i big del settore.
Alberto Dall’Era e Luca Beltrame su Volkswagen Polo R5 sono scesi nell’arena del 16° Rally di Alba consci di incontrare l’attuale gotha dell’automobilismo nazionale ed europeo, e con questo spirito hanno dato vita ad una gara di tutto rispetto, consci che l’obbiettivo era solo quello di accumulare esperienza, sopratutto su un fondo poco conosciuto avendo come riferimento parametri del livello più elevato.
Con grande obbiettività il pilota della Valsabbia (BS) sa che se vuole crescere deve confrontarsi con gli avversari più forti in circolazione, e la gara piemontese non è altro che l’ennesimo tassello sul suo percorso di formazione rallystica. Al termine la classifica finale parla di un ventunesimo posto assoluto che comunque soddisfa il portacolori dell’R-XTeam: “Rispetto al Rally del Grappolo, a cui avevamo preso parte per iniziare a renderci conto del percorso che avremmo trovato qui ad Alba, devo dire che siamo decisamente migliorati con la confidenza. Abbiamo trovato prove speciali molto veloci e sporche, perciò ogni errore lo pagavi caro. Siamo comunque contenti di com’è andata la nostra gara – prosegue il pilota della Valsabbia (BS) – abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con un elenco partenti di tutto rispetto, ed era quello che cercavamo, siamo consapevoli che c’è ancora tanta strada da fare, l’importante sarà continuare a crescere.”
Fonte: Ufficio Stampa R-XTeam | Matteo Bellamoli – Michele Dalla Riva
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ruote nella Storia: ai nastri di partenza la 100 Miglia in provincia
42° Rally Appennino Reggiano: le sfide tra novità e tradizione
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che