SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mini Challenge: a Monza l’esordio di Vanni Tagliente, nuovo portacolori della Speed Motor, che divide la vettura con Angelo Marino

E intanto, Edoardo Maccari comincia a strizzare l’occhio al primato in classifica.
Aumentano le tappe del Mini Challenge 2023 e aumentano i piloti della Speed Motor che vi partecipano nella categoria “Evo”. La stagione, partita con il solo Edoardo Maccari, ha registrato l’ingresso a Vallelunga di Angelo Marino e ora all’Autodromo Nazionale di Monza toccherà a Giovanni Tagliente, per tutti “Vanni”, che fa il suo ingresso nella scuderia rossonera del puma. Ancora giovane (26 anni), il pugliese di Martina Franca ha alle spalle una esperienza in pista dapprima con il trofeo delle Ford Ka e poi con la Formula X Series: due anni, uno con la Peugeot 308 Cup e uno con la stessa vettura in versione Tcr. Tagliente dividerà la Mini John Cooper Works con Angelo Marino, assistiti entrambi dalla A.C. Racing Technology, per cui si tratterà comunque di una coppia tutta Speed Motor. “Sarà per me la prima volta anche sulla pista di Monza – ha detto Tagliente – oltre che con la Mini dal cambio sequenziale e soprattutto dalle velocità diverse. Il mio obiettivo è quello di disputare una prestazione onorevole, di divertirmi e ovviamente di fare meglio possibile”.

Anche Angelo Marino si prepara con fiducia alla gara di Monza, dopo l’ottava posizione di Vallelunga, che gli ha permesso di apprendere i primi “segreti” della nuova auto, ma l’uomo di classifica della Speed Motor è al momento Edoardo Maccari, del quale si occupa la Tuder Motorsport. Il giovanissimo toscano, che ha già incamerato due secondi posti, è infatti secondo con 56 punti dietro Gabriele Giorgi che guida a quota 72, quanto basta per far salire l’interesse attorno a un campionato monomarca che si preannuncia avvincente grazie alla qualità dei suoi iscritti. Ed ecco il programma del week-end: venerdì 23 giugno prove libere dalle 9.55 alle 10.20 e dalle 13.40 alle 14.05, sabato 24 qualifiche di gara 1 dalle 8.30 alle 8.45 e di gara 2 dalle 8.55 alle 9.10, poi alle 15.05 partirà gara 1, mentre domenica 25 scatterà gara 2 alle 11.50, ancora sulla distanza dei 25 minuti più un giro.
Fonte: Ufficio stampa | Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto