SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Misano World Circuit ha presentato a EICMA 50 anni di corse/50 years of racing 1972-2022

L’appuntamento si è svolto ieri pomeriggio alla fiera di Milano, nello stand della Federazione Motociclistica Italiana. L’opera editoriale realizzata da MWC con Giorgio Nada Editore ripercorre la storia del circuito della Riders’ Land.
Continua il programma di presentazioni dell’opera editoriale ‘50 anni di Corse. 1972-2022’, voluta dalla proprietà di MWC, il Gruppo Financo, che ha coinvolto Giorgio Nada Editore per raccontare la storia del circuito in questi primi 50 anni.
Ieri pomeriggio allo stand FMI allestito a EICMA, il grande salone motociclistico in corso alla Fiera di Milano, il managing director Andrea Albani e il curatore del progetto, Marco Montemaggi, hanno incontrato il pubblico per riepilogare mezzo secolo di leggendarie imprese sportive. Alla pubblicazione hanno contribuito col loro intervento numerosissimi personaggi sportivi ed istituzionali fra i quali Giovanni Copioli, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana che ha introdotto la presentazione.
“Misano World Circuit è un propulsore potente del nostro movimento sportivo – ha detto Copioli – e insieme ai grandi eventi svolge un intenso programma di attività che guarda ai giovani e alla sicurezza. Un’attività sostenuta da forti investimenti sulla qualità dell’infrastruttura e dei servizi, fra cui il nostro centro tecnico federale”.
“Il libro è un viaggio emozionante – ha aggiunto il curatore Marco Montemaggi, uno dei massimi esperti di heritage marketing – che percorre le traiettorie dei grandi piloti della storia del motorismo in un tracciato da sempre all’avanguardia per sicurezza e piacere di guida. L’opera introduce un nuovo paradigma nella comunicazione di un circuito, intessuto nel contesto della Motor Valley e volano che alimenta passione e sviluppo complessivo. Oggi chi ha una storia da raccontare, così straordinaria, deve saperla usare per generare ulteriori valori, molle propulsive dello sviluppo”.
“Abbiamo intrapreso un percorso di recupero dei contenuti storici che esprime una cultura così radicata sul territorio ­– ha concluso Andrea Albani, managing director di MWC – un prezioso patrimonio che ogni giorno evolve. Riteniamo che questo percorso sia fondamentale per generare cultura di impresa quale valore di guida per comprende meglio i fenomeni storici del percorso industriale, poiché il circuito è una industria complessa e per guardare con maggior consapevolezza alle azioni da intraprendere per continuare a crescere anche in futuro”.
Il libro, edito da Giorgio Nada Editore, è distribuito in Italia dal distributore Giunti Spa e, oltre che sui siti www.giorgionadaeditore.it e www.libreriadellautomobile.it, è disponibile su tutte le piattaforme online di vendita libri, presso la Libreria dell’Automobile di Milano (c.so Venezia 45) e presso tutte le librerie Giunti al Punto in Italia.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Misano World Circuit Marco Simoncelli SMART Comunicazione

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto