SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Osian Pryce (Hyundai i20 Rally2) archivia da leader le prime cinque prove speciali del Rally Terra Sarda

Il pilota gallese, campione britannico in carica, si congeda dal primo giorno di gara garantendosi un ruolo da leader, con Giacomo Scattolon e Rudy Andriolo ad inseguire, rispettivamente su Volkswagen Polo e Skoda Fabia Rally2.
È Osian Pryce ad archiviare da leader la prima giornata di gara proposta dal Rally Terra Sarda, appuntamento conclusivo della Coppa Rally di Zona 9, del TER Series, del TER – Tour European Rally e del TER Historic. Ad ambientare i primi cinque passaggi di gara sono state le prove speciali “Le sugherete-Gimar”, “I Graniti di Gallura-Cala Costruzioni” ed “I Castelli di Luogosanto-PPT”, cornici che hanno alimentato le ambizioni del campione in carica del rallismo britannico, affiancato da Stephan Prevot sulla Hyundai i20 Rally2. Un continuo botta e risposta, quello che ha interessato Osian Pryce ed il suo primo inseguitore – il pavese Giacomo Scattolon – in gara su Volkswagen Polo Rally2. Una performance, quella espressa dal pilota lombardo e dal codriver Sauro Farnocchia, valsa il primato su entrambi i passaggi della prova speciale di Tempio Pausania, la seconda e la quarta in programma. Tre, invece, i primati fatti registrare da Pryce, valsi un margine di vantaggio su Scattolon quantificato in sei secondi e otto decimi. Sul terzo gradino del podio provvisorio, la Skoda Fabia Rally2 Evo di Rudy Andriolo e Manuel Menegon, seguita dalla Ford Fiesta WRC Plus del tempiese Vittorio Musselli, assecondato alle note da Claudio Mele. A chiudere la top-five la Hyundai i20 Rally2 del vice campione danese Simon Vallentin, affiancato da Peter Egholm. Ad occupare la sesta posizione, la Skoda Fabia Rally2 di Ronzano-Andreis, seguita da quelle di Siddi-Maccioni e del greco Ieremiadis, ottavo con Pietro Ometto alle note. Nona posizione per Cocco-Deiana (Skoda Fabia) e decima per Pisciottu-Tali, con il pilota tornato sulla Skoda Fabia Rally2.
IL PROGRAMMA DI DOMANI
Domani, domenica, motori accesi dalle ore 7:30 con l’uscita delle vetture dal riordinamento notturno di Porto Cervo, location dalla quale si dirigeranno verso il parco assistenza, ambientato ad Arzachena. A caratterizzare il primo giro di prove speciali della giornata saranno i chilometri della “Stazzi di Gallura – Grimaldi”, della “Città di Arzachena – Aire” e della “Costa Smeralda – Ayla Project”, rispettivamente programmate per le ore 9:21, 10:21 e 10:57. Prima del rush finale, gli interpreti del Rally Terra Sarda e Rally Storico Terra Sarda avranno la possibilità di mettere a punto le ultime strategie di gara nelle fasi di parco assistenza, previsto ancora ad Arzachena e preceduto da un ultimo riordinamento, alla Promenade du Port. Alle ore 13:00, semaforo verde per la partenza della nona prova speciale in programma, la “Città di Arzachena – Aire”, seguita dalla “Stazzi di Gallura – Grimaldi” e dal tratto conclusivo, quello che punterà i riflettori sui chilometri della “Costa Smeralda – Ayla Project”. La cerimonia d’arrivo delle vetture, sulla pedana che assegnerà le posizioni della classifica assoluta della serie mondiale del TER e della Coppa Rally di Zona 9 per le vetture moderne e quelle relative al Rally Storico Terra Sarda e TER – Historic, sarà ambientata al molo vecchio di Porto Cervo, nel territorio del Comune di Arzachena, chiamato al saluto finale dell’evento, dalle ore 15:19.
La prova speciale “Città di Arzachena – Aire” sarà interessata da una diretta televisiva che garantirà agli appassionati una copertura prevista dalle ore 10:00 alle ore 15:00, prevista su Aci Sport TV (canale 228 SKY, canale 68 digitale terrestre) per il prima passaggio mentre, a diffondere la copertura integrale, saranno i canali social di Porto Cervo Racing e del programma Tutto Motori News.
Informazioni disponibili sul sito ufficiale del Rally Terra Sarda: https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/
Nella foto (Morittu): il leader Osian Pryce, in azione sulle strade della Gallura.
Fonte: Gabriele Michi Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto