Il team lucchese schiera cinque equipaggi “gommati” Pirelli sulle strade del primo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona 6.
Saranno cinque, le vetture “gommate” Pirelli schierate da MM Motorsport sulle strade del Rally Il Ciocco. Il team lucchese è pronto ad assecondare le ambizioni dei suoi equipaggi portacolori, garantendo all’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona 6 – in programma nel fine settimana – il proprio contributo in termini di agonismo e spettacolarità.
Farà leva sulle caratteristiche della Skoda Fabia Rally2 Evo il locale Andrea Marcucci, affiancato dal copilota Richard Gonnella. A tre mesi dall’ultima occasione di utilizzo della vettura, con la “top ten” sfiorata al Ciocchetto Event, il pilota cercherà di confermare le ottime sensazioni destate sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, cornice che affronterà nel format principale, quello proposto dal Tricolore Rally.
Gradito ritorno, all’interno del paddock di MM Motorsport, per Nicola Caldani. Il pilota versiliese, affiancato da Roberto Mometti, è atteso al debutto sul sedile sinistro della Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura mai utilizzata in carriera. Cercherà, invece, di affinare la conoscenza con la Peugeot 208 Rally4 Francesco Marcucci: il giovane driver locale, già protagonista al Ciocchetto Event di dicembre, farà leva sui riscontri fatti registrare sulle strade valide per la manche tricolore, proponendosi al confronto insieme al copilota Federico Baldacci.
Esordio sulla Skoda Fabia Rally2 per Marco Ramacciotti, chiamato al confronto valido per la Coppa Rally di Zona insieme a Filippo Caturegli. Semaforo verde alla stagione sportiva 2023, che scatterà proprio sulle strade del “Ciocco”, per Simone Dolfi. Il pilota si presenterà al volante della Peugeot 208 R2, vettura utilizzata in precedenza per sole tre volte ma già garante di buone sensazioni, da condividere ancora con Alessio Pellegrini alla chiamata “di zona”.
Un impegno importante, quello che attende MM Motorsport, chiamata alla massima espressione nazionale e reduce da un fine settimana improntato a scopo didattico, con il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo affidato a Davide Giovanetti sul tracciato del Castelletto Circuit, teatro del Motors Rally Show. Il pilota di Carrara, affiancato da Alessio Rossi, ha cercato l’approccio con la vettura dalla versione evoluta senza alcuna velleità di classifica, garantendosi buone indicazioni da sviluppare in proiezione futura.
Nella foto (Amicorally): Andrea Marcucci in azione.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Un quintetto di gare per il Team Bassano
Gino su Bmw al comando del Giro dei Monti Savonesi Storico
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il