SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Monopolio di MM Motorsport ai vertici del Rally di Reggello: il team lucchese vince con Senigagliesi e completa il podio con Tucci

La squadra di Porcari assoluta protagonista con due Skoda Fabia Rally2 Evo “gommate” Pirelli sul podio dell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6.  Nella “top five” anche Marco Ramacciotti.

È un fine settimana esaltante, quello appena archiviato da MM Motorsport. Il team lucchese ha conquistato la vittoria assoluta al Rally di Reggello – Città di Firenze condividendo con Carlo Alberto Senigagliesi la sua sesta vittoria sulle strade del Valdarno fiorentino. Il pilota pisano, al quale è stata affidata la Skoda Fabia Rally2 Evo dopo otto mesi di inattività, si è reso protagonista di una performance crescente, culminata con il sorpasso sul diretto avversario nella penultima prova speciale. Affiancato da Marco Lupi, Carlo Alberto Senigagliesi ha reagito con fermezza ad una condizione fisica limitante, legata ad un periodo di convalescenza post operatorio. Un brindisi, quello celebrato a conclusione dell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona, che ha interessato MM Motorsport nell’occupare due posizioni del podio su tre. Un risultato globale che ha garantito alla struttura di Porcari la vittoria della Coppa Preparatori / Noleggiatori e che ha visto, tra i suoi interpreti, Roberto Tucci. Il pilota di Venturina ha confermato le linee di un trend che – al giro di boa stagionale – gli ha riservato il terzo podio consecutivo. Una performance, quella espressa da Tucci, che ha confermato la bontà del rapporto con la Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Sauro Farnocchia e che ha fatto registrare una pronta reazione ad un testacoda accusato nel corso della terza prova speciale.
Due Skoda Fabia Rally2 Evo – esemplari equipaggiati con pneumatici Pirelli – ai vertici del confronto fiorentino: l’ennesimo, convincente progetto maturato grazie ad un costante dialogo tra equipaggi e staff tecnico.
 
Le nove prove speciali del Rally di Reggello hanno garantito chilometri ed un conseguente perfezionamento del feeling tra Marco Ramacciotti e la Skoda Fabia Rally2, vettura che ha visto – sul sedile destro – Filippo Caturegli. Il driver, alla terza occasione di utilizzo della vettura boema, si è congedato dalla pedana d’arrivo in quinta posizione assoluta grazie ad una condotta concreta valsa il miglior risultato in carriera. In quarta posizione di classe Rally4/R2 ha concluso Simone Dolfi: il pilota, affiancato da Alessio Pellegrini, ha capitalizzato al meglio l’impegno esprimendo buone sensazioni al volante della Peugeot 208 R2, in una categoria da sempre sinonimo di grande agonismo.
 
Un fine settimana dai contenuti esaltanti, espressi in ambito internazionale: a rendere perfetta la disanima post gara è stata la pedana d’arrivo del Rallye Règional d’Eccica, contesto che ha reso merito al lavoro del team a supporto di Jean-Pierre Poli, pilota che ha esordito al volante della Skoda Fabia Rally2 sulle strade dell’appuntamento di France Cup, ambientato nella Corsica del Sud e condiviso con Romain Federicci. Per il driver, l’appuntamento è valso una quarta posizione di classe Rally2 ma, soprattutto, una prima soddisfacente presa di coscienza delle potenzialità della vettura.
Nella foto (Amicorally): La Skoda Fabia di Carlo Alberto Senigagliesi a Reggello.  
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto