SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

L’Automobile Club Sassari partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2023 e promuove una giornata di formazione alla Scuola Primaria “Borgona” di Porto Torres

Giulio Pes di San Vittorio, presidente dell’Automobile Club Sassari: “Il tema è il risparmio energetico.  Occorre sensibilizzare la popolazione sulla mobilità sostenibile, le nostre scelte devono tenere conto dell’impatto sull’ambiente e sulla qualità della vita nelle città”.
Dal 16 al 22 settembre, l’Automobile Club d’Italia e l’Automobile Club di Sassari partecipano alla Settimana Europea della Mobilità 2023 con l’obiettivo di sottolineare la necessità e l’importanza di intraprendere delle scelte che promuovano il cambiamento comportamentale a favore della mobilità sostenibile e incoraggino la sinergia fra le Istituzioni sul tema della sicurezza stradale. Non solo un’occasione significativa per sensibilizzare la popolazione riguardo alle diverse modalità di mobilità sostenibile – con la promozione dell’uso dei mezzi pubblici e degli spostamenti a piedi e in bicicletta – ma anche per sottolineare come l’educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile siano le basi imprescindibili per rispettare persone e ambiente.

Nell’ambito dell’iniziativa che quest’anno ha come tema il risparmio energetico, l’Aci Sassari ha promosso, grazie alla fattiva collaborazione con il Comune di Porto Torres e i referenti dell’Istituto Comprensivo n.1 di Porto Torres, un incontro formativo, in programma alle 14 di domani, che permetta ai bambini di imparare a essere utenti della strada consapevoli e responsabili, in relazione alla propria età.

“La mobilità presente e futura non può che basarsi sul tema del risparmio energetico, del rispetto dell’ambiente e dell’adozione di comportamenti corretti da parte di tutti: automobilisti, motociclisti, ciclisti, pedoni.”, ha affermato il presidente dell’Aci Sassari, Giulio Pes di San Vittorio. “In quest’ottica l’Automobile Club Sassari ha deciso di attivare una collaborazione con la Polizia Locale di Porto Torres e di organizzare alcuni incontri riservati agli alunni della Scuola Primaria “Borgona” che prendano in considerazione, in particolare, i vari comportamenti che i pedoni  devono tenere quando sono in strada”.

“I giovani in età scolare rappresentano i primi destinatari della comunicazione in materia di sicurezza stradale: non soltanto perché l’incidente stradale costituisce per loro la principale causa di morte, ma soprattutto perché i bambini e i ragazzi, già protagonisti della strada come pedoni, sono la generazione dei futuri automobilisti e i migliori portavoce del messaggio di legalità con il mondo degli adulti” ha aggiunto il presidente dell’Aci turritano. “Le Istituzioni devono continuare ad attirare l’attenzione su un tema di estrema rilevanza, sia economica sia sociale, come quello della cultura alla sicurezza stradale. Per cercare di evitare tragedie come quelle avvenute recentemente anche in Sardegna, è necessario incrementare le attività di sensibilizzazione al valore della sicurezza come responsabilità condivisa, nonché attuare azioni di prevenzione degli incidenti quali, ad esempio, corsi obbligatori di formazione/informazione sui comportamenti di guida”.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Aci Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

FMI informa: Coppa Italia 2024. Le novità

Sicurezza: FMI introduce nuove norme. Nel corso dell’ultimo round della Coppa Italia a Misano si è svolto il programmato incontro tra FMI, piloti e Promoter dei Trofei della manifestazione. In questa sede sono state illustrate e condivise le principali novità per il 2024, pensate, in collaborazione con i circuiti e i vari attori della Coppa Italia, per migliorare ulteriormente la

24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria

Il pilota di Sanremo capovolge a suo favore la classifica assoluta, superando l’altro equipaggio locale con Patrizia Sciascia al volante. Alla fine c’è riuscito. Elio Cortese, alla 24esima partecipazione ai rally di Sanremo e zone limitrofe, ha conquistato il successo nella 24esima edizione del Rally delle Palme, andato in scena oggi, sabato 30 settembre, sulle

error:
Torna in alto