SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Movisport prepara l’assalto “tricolore”: Basso-Granai al via del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco

Definito il programma del driver trevigiano e del copilota senese nella massima serie tricolore, un progetto che ribadisce il forte legame con la scuderia. Da definire la vettura da utilizzare, che sarà gommata Pirelli. Con loro e con altri portacolori che hanno in via di definizione i loro programmi sportivi, la scuderia avrà il proprio target nel decimo titolo riservato alle scuderie.

Movisport e Giandomenico Basso di nuovo insieme. Il pilota trevigiano, due volte Campione Europeo e quattro volte “tricolore” ha definito il proprio programma per la stagione 2025, che sarà ancora nel Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, sette appuntamenti da che partiranno dal Rally del Ciocco e Valle del Serchio nella seconda metà di marzo, per chiudersi a metà ottobre al Rally di Sanremo.

Secondo assoluto lo scorso anno, Giandomenico Basso proseguirà la sua avventura “tricolore” nel 2025 affiancato dal senese Lorenzo Granai con il quale ha avviato la collaborazione dal 2013 e la coppia sarà tra i protagonisti di prima scena disponendo di una vettura della squadra vicentina Delta Rally, anche in questo caso andando a cementare un rapporto di stima nato da alcune stagioni. Confermato anche l’appoggio di Pirelli per la fornitura degli pneumatici.

Alla data odierna non viene comunicata la vettura, che sarà scelta ovviamente nella categoria regina della massima serie nazionale, la Rally2, indicativamente tra la Skoda Fabia RS e la Toyota GR Yaris. Ad ogni modo, Basso e Granai puntano al successo assoluto in uno dei campionati nazionali più competitivi d’Europa.

Giandomenico Basso: “Siamo sempre entusiasti e contenti di poter prendere il via ad un campionato così competitivo e di alto livello quindi siamo pronti a dare il massimo. Il format di quest’anno prevede mezza giornata in più, con shakedown giovedì o venerdì e l’arrivo sabato o domenica. Avremo così possibilità di passare più tempo con gli appassionati, di star loro vicini e dare più di spettacolo. Ci sono alcune novità anche in calendario che sono curioso di provare. Essere ancora al via dell’Assoluto è una grande ed esaltante sfida, e di questo devo ringraziare Movisport, siamo a proseguire con gioia un rapporto di stima e amicizia di anni, poi tutti i partner e sponsor che ci supporteranno durante la stagione”.
La prima uscita stagionale sarà al Rally “il Ciocco e Valle del Serchio”, in provincia di Lucca, dal 21 al 23 marzo e con Basso/Granai, insieme ad altri portacolori che stanno definendo le proprie mosse per il 2025, Movisport punta anche a riconquistare il titolo riservato alle scuderie, già incamerato per ben nove volte.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto