SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Movisport vince ad Alba con “lo straniero” 

La quarta prova del tricolore rally, in Piemonte, è stata caratterizzata da tanti argomenti proposti dalla compagine reggiana, dalla perentoria vittoria di Gryazin alla confermata leadership di Crugnola nella corsa tricolore, alla riconferma della vittoria tra le Scuderie.
 
Il fine settimana appena passato, tirato e quanto mai “caldo” del Rally di Alba, per Movisport, si è rivelato tanto “rovente” quanto avvincente e ricco di gioia, la prima delle quali è stata la vittoria decisa, di forza, da parte di Nikolay Gryazin, al suo debutto nelle strade delle Langhe. Ma ci sono state anche altre storie liete, come la seconda posizione di Andrea Crugnola e Pietro Ometto (Citroen C3), che hanno ribadito la propria leadership nel Campionato Italiano e la conferma dell’ottimo stato di forma di Giacomo Scattolon, confermatosi tra i piloti più in forma nella corsa “promozione”, ben assecondato da Giovanni Bernacchini.
Erano ben nove, gli equipaggi al via ad Alba, andando in primis alla ricerca dell’ennesima vittoria tra le scuderie, un alloro che è arrivato puntualmente grazie alla prestazione collettiva, ognuno ha fatto la sua parte. Una grande parte.  
Giandomenico Basso insieme a Lorenzo Granai, con la nuova Hyundai i20 Rally2 ufficiale ha finito 7° assoluto, proseguendo nella ricerca del miglior feeling con la coreana, Scattolon/Bernacchini, hanno messo la firma nella nona posizione assoluta che gli ha consentito di confermarsi la terza forza del Campionato “promozione” con un’altra prestazione concreta e senza errori. Michelini/Perna, hanno finito fuori dalla top ten, 13esimi assoluti, Rusce/Paganoni,  15esimi, incamerando entrambi qualche punto per la classifica “promozione”, mentre Miele/Mori hanno finito anzitempo per problemi al cambio.
Filippo Cordani – Matteo Padovani, con la Citroen Saxo Gruppo N erano della partita nella gara riservata alla Coppa Rally di Zona ed hanno onorato la partecipazione firmando la quarta posizione di classe.
Anche a Reggello, in provincia di Firenze sono arrivate soddisfazioni da podio alla 14^ edizione del Rally, valido per la sesta zona a coefficiente 1,5: sono quelle del terzo posto di classe S1600 di Andrea Casarotto-Fabrizio Handel, con la Renault Clio S1600. Un risultato pregevole, in considerazione che la coppia veneta era alla prima esperienza in questa gara, molto tecnica e veloce, in questa occasione anche condizionata dal molto caldo.
TORNA LA CORSA EUROPEA IN LETTONIA.
Dal grande lavoro di partecipazioni dello scorso fine settimana si passa al primo week end di luglio, partendo con la presenza “continentale” al Rally Liepaja, in Lettonia, quinta prova del Campionato Europeo Rally (ERC). Saranno al via Paulo Gabriel Soria Sanchez – Marcelo Der Ohannesian, sulla Renault Clio Rally5 firmata TokSport, pronti a ribadire la loro forza nella terza occasione in calendario del Clio Trophy, nel quale sono al comando della classifica.
Vi saranno poi altri importanti impegni, come il Rally della Lanterna, valido per la Coppa Rally di seconda zona,  Simone Miele tornerà sulla Citroen DS3 WRC per dimenticare velocemente la disavventura di Alba, stavolta affiancato da Erica Badinelli. Alla gara ligure sarà al via anche Sara Micheletti, come al solito affiancata da Miriam Marchetti e le due lady driver saliranno di nuovo sulla Skoda Fabia R5.
Poi, al Rally Valli della Carnia, Coppa rally di 4^ zona, Matteo Lusoli e Matteo Nobili saranno al via con la Renault  Clio ed infine, nel Mini Challenge a Vallelunga tornerà in pista Tommaso Roveda per la categoria Mini Lite.
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli
Foto: Gryazin in azione (Bettiol)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto