SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust.

Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto per il mondo delle auto d’epoca e dei collezionisti di automobili storiche. Accanto alla classifica globale dei collezionisti, propone analisi, approfondimenti e dati sulle vetture più rappresentative del settore, curate da un gruppo selezionato di esperti.

Silvia Nicolis è annoverata tra i top collector mondiali, distinguendosi anche come personalità femminile italiana nella classifica, a conferma della solidità e dell’autorevolezza del progetto culturale del Museo Nicolis. The Key rappresenta infatti l’unico strumento che riconosce e valorizza i principali attori del settore classic & heritage, costituendo un vero e proprio osservatorio sulle dinamiche del collezionismo automobilistico. È senza dubbio un riferimento di reputazione internazionale per i collezionisti selezionati, siano essi privati o istituzionali.

Si tratta di nomi tra i più blasonati del panorama globale, come Ralph Lauren, Evert Louwman, Miles Collier, William “Chip” Connor, Samuel Robson Walton, Peter Sachs, Lawrence Auriana, John A. Shirley e molti altri. A rappresentare l’Italia, accanto a Silvia Nicolis tra i cento top player, figura un ristretto gruppo di collezionisti d’eccellenza: Corrado Lopresto, Nicola Bulgari, Matteo Panini, Mario Righini e la Fondazione Gino Macaluso.

Questo riconoscimento assume un valore ancora più significativo proprio nell’anno in cui il Museo Nicolis celebra il suo 25° anniversario: un traguardo importante per una realtà museale che ha saputo trasformare una collezione privata in un centro culturale dedicato alla storia, alla tecnica e al design del XX secolo.

Il Museo Nicolis nasce dalla visione di Luciano Nicolis e oggi, sotto la guida di Silvia, è diventato uno dei punti di riferimento internazionali più prestigiosi per il motorismo storico, con ben 10 collezioni che comprendono oltre 200 auto d’epoca, motociclette, biciclette, macchine fotografiche, strumenti musicali, volanti F1, oggetti inediti e pezzi unici che raccontano l’ingegno e la creatività del XX secolo.

«Essere inclusi in The Key significa essere annoverati tra i leader mondiali nel mondo delle auto storiche, un onore che condivido ogni giorno con il team del Museo Nicolis e con tutti coloro che da 25 anni ci seguono e credono nella nostra impresa culturale — commenta Silvia Nicolis — The Key rappresenta la sintesi perfetta tra passione, studio e valorizzazione del patrimonio automobilistico globale, ed è un grande privilegio farne parte come rappresentante del Paese Italia e del nostro amatissimo Made in Italy».

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

Weekend caldo per il Team Bassano

La scuderia capitanata da Mauro Valerio schiera trentasei equipaggi al Rally Campagnolo e altri due saranno impegnati in Austria al Rally Weiz europeo. Sta per arrivare un fine settimana di notevole importanza per il Team Bassano i cui portacolori saranno chiamati a farsi valere in due rallies storici, più un terzo per sole auto moderne,

error:
Torna in alto