SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Musti-Zanet, Cairoli-Mori, Pedersoli-Adamo i vincitori di 21° Rallylegend

Con una Porsche 911 RS, una Subaru Impreza gruppo A e una Citroen C3 WRC Plus si sono aggiudicati rispettivamente le tre categorie Historic, Classic e WRC. Rallylegend visto da alcuni grandi ospiti. Si chiude così una 21esima edizione straordinaria di Rallylegend.
Dominatore delle tre tappe di Rallylegend tra le “Historic”, è il pavese Matteo Musti, con Marsha Zanet, freschi Campioni Italiani Rally Auto Storiche 2° Raggruppamento, qui al via con la Porsche 911 RS dell’impresa tricolore. Simone Brusori, alla caccia della terza affermazione di categoria a Rallylegend, qui con Salvatore Tridici e anche loro su Porsche 911 RS sono riusciti solo ad avvicinare, per un tratto, il vincitore che però ha di nuovo allungato il passo, fino alla vittoria. Terzo posto per il primo degli equipaggi sammarinesi, quello composto da Stefano Rosati, con Salvatore Tontini e la Talbot Lotus con la quale sono stati presenti a quasi tutte le edizioni di Rallylegend.

Tra le “Classic” netta vittoria del nove volte campione mondiale di motocross Tony Cairoli, in coppia con Eleonora Mori, navigatrice di grande talento, subito a loro agio con la Subaru Impreza 555 Best già di Colin McRae. Cairoli è alla seconda partecipazione e secondo centro a Rallylegend. Dietro a Cairoli una coppia di campioni sudamericani, entrambi tra i protagonisti di vertice del Mondiale Rally Produzione di qualche anno fa. A 12”9 da Cairoli, si è classificato l’argentino Marcos Ligato, al debutto a Rallylegend, con Ruben Garcia alle note, precedendo l’uruguaiano Gustavo Trelles, con Jorge Del Buono, più staccati. Anche Ligato e Trelles, come Cairoli, hanno pilotato Subaru Impreza 555 del progetto Best, per un podio tutto azzurro e giallo, colori da grande emozione. Due equipaggi sammarinesi in quarta e quinta posizione: nell’ordine Marcello Colombini, presenza fissa a Rallylegend, con la BMW M3 E30, piazzamento che ha consentito al suo navigatore Marco Selva di vincere il trofeo intitolato alla memoria di Silvio Stefanelli, che premia il primo in classifica dei codriver della Repubblica del Titano, seguiti da Loris Baldacci e il decano dei navigatori locali Enzo Zafferani.


Nella categoria “WRC” sono stati Luca Pedersoli, più volte campione tricolore in varie serie italiane, e Andrea Adamo, già team principal Hyundai Motorsport, al quaderno delle note, a bordo di una Citroen C3 WRC Plus, i “padroni” del campo, prendendo il comando all’inizio e incrementando il vantaggio sino ai 1’16”6 finali. Seconda piazza per il campione elvetico Sebastien Carron, con Romain Lambiel, a bordo di una Skoda Fabia R5, che hanno dato un tono “legend” alla loro recente Skoda Fabia R5 vestendola con una livrea stile Martini Racing. A chiudere il podio ancora un equipaggio svizzero, quello composto da Mirko Puricelli, con Nicola Medici, su Citroen DS3 WRC, al loro terzo posto a Rallylegend, ma comunque felicissimi di essere stati ancora una volta parte di questo grande evento.

RALLYLEGEND 2023: ANCORA UN SUCCESSO!
Piace sempre più a chi già lo conosce, “prende” inevitabilmente chi lo frequenta per la prima volta. Anche Rallylegend numero 21 raccoglie unanimi consensi, anche tra i grandi personaggi che sono stati, in questi giorni, a San Marino.
Antonello Coletta, Responsabile Attività Sportive Ferrari GT: “Complimenti agli Organizzatori per il bellissimo evento, ricco di tifosi e appassionati. Mi ha fatto piacere ricevere il riconoscimento per la vittoria alla 24 Ore di Le Mans 2023 e l’esperienza a bordo della Ferrari 308 GTB pilotata da “Lucky” Battistolli. E’ stata per me una entusiasmante novità”.
Miki Biasion riesce ancora a stupirsi a Rallylegend: “Un abbraccio di pubblico più grande e più intenso di sempre. Ogni anno per me è bellissimo immergermi nell’affetto di tanti fan, percepire quanto ancora le imprese di noi piloti di qualche anno fa sono ancora impresse nella memoria di tanti. E alla fine di questi quattro giorni sono stanco ma tanto felice”.
Dani Sordo era al suo primo Rallylegend: “Ne ho sempre sentito parlare tanto in termini di grande entusiasmo ma devo dire che venire a contatto con questo fantastico evento supera ogni fantasia. Bellissimo, una atmosfera che si trova solo qua. Voglio tornare e guidare per tutto il rally, dare spettacolo per quattro giorni per divertire e divertirmi”.
Juha Kankkunen è un altro dei grandi che non manca mai a Rallylegend: “Ormai da tanti anni sono presente a Rallylegend. Nel tempo, ho disputato il rally, ho dato spettacolo tra le Legend Stars e quest’anno sono stato festeggiato per il 30 anni del mio quarto e ultimo titolo mondiale. Essere qua ormai per me è come essere in famiglia, con tanti tifosi che si ricordano di me”.
Renè Arnoux un campione di Formula 1 “atterrato” a Rallylegend: “E’ il mio secondo Rallylegend. Lo scorso anno sono rimasto stregato da tutto quello che succede qua e quest’anno ho dato una mano a portare qui alcuni pezzi rari del museo Renault. Mi piacciono un sacco il clima e la passione che si respirano qui, unici!”.
Paolo Valli e Vito Piarulli, organizzatori di Rallylegend: “Anno dopo anno, Rallylegend riesce a stupire anche noi! Anche quest’anno siamo riusciti a presentare una edizione di Rallylegend con contenuti originali e che, evidentemente, vanno incontro ai desideri di tantissimi appassionati. Non è facile, ma ci impegniamo tutto l’anno e i risultati ci confortano. Adesso ci metteremo subito al lavoro per il prossimo anno”. 
Fonte: Leo Todisco Grande ufficio stampa
Foto: M. Bettiol

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto