SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX 2023 | Italiano motocross, duello Forato-Lupino per la Mx1

Una manciata di punti divide i grandi protagonisti del campionato Prestige 24MX – Borilli Pro Series.
Due gare al termine della stagione 2023 del campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series e nella classe Mx1 ci si prepara al duello tra Alberto Forato e Alessandro Lupino.

Dopo quattro gare, la sfida tra il campione in carica e il pilota più vincente della storia del campionato Prestige è più accesa che mai. Due vittorie a testa (Forato a Mantova e Fermo, Lupino a Maggiora e Pietramurata) e soli 70 punti che li separano in classifica.

Alberto Forato (KTM – Orbassano racing) si è dimostrato più veloce, facendo la pole position in tutte le gare e riuscendo ad aggiudicarsi tutti gli scontri diretti con Alessandro Lupino (Beta – Fiamme Oro), che però ha saputo farsi trovare pronto ogni volta che il numero 1 ha avuto problemi. Non che Lupino stesso sia stato esente da guai: a Pietramurata, per esempio, ha avuto un problema alla moto che non gli ha impedito di arrivare al traguardo, ma gli ha fatto perdere abbastanza posizioni da non riuscire a strappare la tabella rossa a Forato.
Ora tra i due mattatori della Mx1 ci sono 70 punti di scarto a favore di Forato. Nelle ultime settimane Lupino ha sofferto per un infortunio alla schiena, ma c’è da scommettere che a Ponte a Egola sarà pronto a dare battaglia per cercare l’ennesimo titolo italiano della sua carriera. Dal canto suo, Forato vuole il titolo per legittimare per il secondo anno consecutivo il ruolo di miglior pilota italiano sulla scena mondiale.

Le ultime due gare del campionato Prestige Mx1 saranno interessanti anche per capire chi si aggiudicherà il terzo posto. Al momento il bronzo di stagione se lo sta prendendo Simone Croci (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda), protagonista di un’annata bellissima, con tanti piazzamenti in zona podio nonostante il livello molto elevato degli avversari. Il pilota lombardo precede Arminas Jasikonis (GasGas – Millionaire racing), che a Pietramurata ha corso la migliore gara della sua stagione e ha recuperato molti punti, ma è ancora staccato di 81 lunghezze nei confronti di Croci.
Anche Filippo Zonta (GasGas – Amsil) a Pietramurata ha corso bene e questo gli ha permesso di rilanciarsi in campionato: il Puma ora è quinto, con 145 punti di ritardo da Croci.

Stefano Pezzuto (KTM – Gaerne), David Philippaerts (Kawasaki – Gorlese Mario Colombo), Emanuele Alberio (Husqvarna – Bbr Offroad) e Kevin Brumann (Yamaha – JK Racing) sono più staccati, ma hanno le carte in regola per fare da arbitri nella lotta per la terza posizione di campionato, inserendosi in zona podio in ogni manche.
Il campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series correrà i due appuntamenti conclusivi il 9 e 10 settembre a Ponte a Egola e il 30 settembre e 1 ottobre alla Malpensa.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Ph. Ruggero Visigalli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto