SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MXGP: in Francia Lucas Coenen (Husqvarna) vince la sua prima manche in MX2

OLTRE AL TALENTO BELGA BRILLA ANCHE KAY DE WOLF, SEMPRE PIÙ VICINO ALLA TESTA DEL CAMPIONATO.
Il settimo round del Campionato del mondo di Motocross FIM 2023, il Gran Premio di Francia, è stato senz’altro positivo per il team Nestaan Husqvarna Factory Racing. Lucas Coenen ha strappato la sua prima vittoria di manche mondiale in carriera, mentre Kay de Wolf ha fatto sensibili progressi nella lotta per il campionato.

Nonostante abbia concluso al quarto posto di giornata, Lucas Coenen è stato probabilmente la star della gara francese. Il numero 96 è stato subito efficace in Gara1, risalendo da oltre il quindicesimo posto fino a settimo e anticipando lo show di Gara2. Qui è stato fenomenale, conquistando l’holeshot e conducendo la gara giro dopo giro fino al traguardo, per la sua prima affermazione da professionista. È stato un momento storico, e che ha confermato il suo potenziale sulla FC 250. Lucas è attualmente nono nella classifica mondiale.
In un weekend che ha cambiato di molto la dinamica della battaglia di vertice in MX2, Kay de Wolf ha mostrato grande solidità su una pista che ha messo in crisi tanti rivali. Il numero 74 è stato una presenza costante nella top 3 della prima manche, per poi chiudere quarto e ripetere la prestazione in Gara2 con un quinto posto finale. Il 4-5 di giornata gli vale il quinto posto e lo conferma terzo nella classifica mondiale, nella quale si trova ora a soli 12 punti dalla tabella rossa.
Roan van de Moosdijk è rimasto subito alle spalle dei suoi due compagni, chiudendo il weekend francese con il sesto posto complessivo. Il numero 39 è riuscito a condurre la prima manche per sei giri, chiudendo poi quinto. Nella seconda manche, viceversa, ha dovuto rimontare dalle retrovie fino al settimo posto. Roan è ora sesto in classifica, a soli 5 punti dalla posizione che lo precede. Il team Nestaan Husqvarna Factory Racing approfitterà ora di un weekend di pausa fino al prossimo 4 giugno, quando il Campionato del mondo di Motocross FIM 2023 ripartirà dalla Lettonia.
Lucas Coenen: “Dopo la prima manche sapevo di avere la velocità, semplicemente non ero riuscito a farla vedere. In Gara2 ero pronto a dare il massimo e sono riuscito a partire davanti, aumentare via via il distacco e vincere, che è stato incredibile. Finora abbiamo avuto tanti alti e bassi quest’anno, e non sono mai stato felice come quando ho tagliato il traguardo di Gara2”.
Kay de Wolf: “Per noi è stato un weekend produttivo, anche se sarebbe stato meglio salire sul podio. Ma la cosa più importante e che abbiamo guadagnato molto terreno in ottica campionato! Ci sono ancora molte gare, per cui l’obiettivo e di rimanere concentrati settimana dopo settimana e cogliere tutte le occasioni.”
Roan van de Moosdijk: “Sono contento dei progressi che abbiamo fatto. È stato bello restare in testa per qualche giro in Gara1, e anche la rimonta di Gara2; per cui ci sono molte cose positive che porto a casa da questo GP. Voglio continuare di questo passo e vedere altri risultati.”
MX2
1. Thibault Benistant (Yamaha) 47 punti; 2. Andrea Adamo (KTM) 40 punti; 3. Liam Everts (KTM) 40 punti; 4. Lucas Coenen (Husqvarna) 39 punti; 5. Kay de Wolf (Husqvarna) 34 punti; 6. Roan van de Moosdijk (Husqvarna) 30 punti
MX2 – Gara1
1. Thibault Benistant (Yamaha) 34:36.427; 2. Liam Everts (KTM) 34:38.720; 3. Andrea Adamo (KTM) 34:40.507; 4. Kay de Wolf (Husqvarna) 34:44.941; 5. Roan van de Moosdijk (Husqvarna) 35:05.488… 7. Lucas Coenen (Husqvarna) 35:19.389
MX2 – Gara2
1. Lucas Coenen (Husqvarna) 34:07.689; 2. Thibault Benistant (Yamaha) 34:13.806; 3. Andrea Adamo (KTM) 34:23.566… 5. Kay de Wolf (Husqvarna) 34:40.243; 7. Roan van de Moosdijk (Husqvarna) 35:23.424
MX2 – Classifica di campionato
1. Jago Geerts (Yamaha) 319 punti; 2. Andrea Adamo (KTM) 318 punti; 3. Kay de Wolf (Husqvarna) 307 punti… 6. Roan van de Moosdijk (Husqvarna) 254 punti; 9. Lucas Coenen (Husqvarna) 196 punti.
Fonte e foto: ufficio stampa Husqvarna Motorcycles Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto