SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Narcao è un Comune cardioprotetto

Con il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”, dopo Bitti e San Vito, anche Narcao è un Comune cardioprotetto. Sabato 25 novembre, presso la Farmacia comunale, nella centralissima piazza Marconi, si è tenuta la cerimonia di consegna di un defibrillatore dall’Associazione Farmacia Politica a una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Narcao.

Ora, anche Narcao è un Comune cardioprotetto. Sabato 25 novembre, presso la Farmacia comunale, nella centralissima piazza Marconi, si è tenuta la cerimonia di consegna di un defibrillatore da parte dell’Associazione Farmacia Politica a una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Narcao.
Con il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”, i defibrillatori donati, grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, sono tre: il primo è stato consegnato a Bitti, il successivo a San Vito e l’ultimo a Narcao.
“Siamo fieri di aver presentato la richiesta per partecipare a questo progetto”, ha commentato Simone Valleri, Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura, “il Comune di Narcao ha sposato appieno l’iniziativa dell’Associazione Farmacia Politica, un contributo concreto e utilissimo a beneficio dei cittadini di Narcao”.
Prossimamente, saranno organizzati dei corsi sull’utilizzo del defibrillatore donato dall’Associazione Farmacia Politica presieduta da Fabio Vitiello.
“Il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta” nasce dall’Associazione Farmacia Politica”, ha spiegato Fabio Vitiello, presidente dell’Associazione Farmacia Politica, “grazie al progetto, finanziato dalla Fondazione di Sardegna, nel 2023 sono stati consegnati tre defibrillatori: il primo a Bitti, il secondo a San Vito e il terzo a Narcao. Vogliamo proseguire in questo progetto, in modo tale da rendere tutta l’isola cardioprotetta. I Comuni interessati possono contattarci tramite la Pec (posta elettronica certificata) oppure tramite un’e-mail, nella quale candidano il proprio Comune e, successivamente, sarà nostra cura fornire tutte le indicazioni affinché possano presentare il progetto”.
Oltre all’Assessore Valleri, a Fabio e Davide Vitiello dell’Associazione Farmacia Politica, erano presenti il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessora con delega alle politiche sociali Ilaria Crobeddu, l’Assessore al turismo, alle attività produttive e all’associazionismo Giovanni Maria Lai, la consigliera Monica Porcu e, infine, Alice Carta che, come ha sottolineato l’Assessore Simone Valleri, ha portato a conoscenza dell’Amministrazione comunale di Narcao il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”.
Un altro importante e lodevole obiettivo raggiunto a beneficio di tutta la comunità grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale di Narcao guidata dal Sindaco Antonello Cani.
Testo e foto di Marzia Tornatore
Didascalia. Nella fotografia in alto, da sinistra: il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessore al turismo, attività produttive e associazionismo Giovanni Maria Lai, l’Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura Simone Valleri, il presidente dell’Associazione Farmacia Politica Fabio Vitiello, l’Assessora con delega alle politiche sociali Ilaria Crobeddu, e la consigliera Monica Porcu.
Didascalia. Nella fotografia sotto, da sinistra: Nicola Sestu, Vigile urbano del comune di Narcao, il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessore al turismo, attività produttive e associazionismo Giovanni Maria Lai, l’Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura Simone Valleri, il presidente dell’Associazione Farmacia Politica Fabio Vitiello, Alice Carta e, sempre dell’Associazione Farmacia Politica, Davide Vitiello.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto