SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Meteco Corse al Mille Miglia per dare l’assalto al CIAR-Sparco con Damiano De Tommaso

Galvanizzato dal successo nel precedente Rally di Roma Capitale, il pilota varesino è focalizzato nel migliorare la sua seconda posizione nel Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco. Nel Trofeo Suzuki Giorgio Fichera è alla ricerca della sua prima vittoria stagionale, mentre Danilo Costantino vuole consolidare la sua posizione fra le Suzuki Racing Start.
Chiusa perentoriamente la partita del Campionato Italiano Rally Promozione, Damiano De Tommaso è ora totalmente concentrato sul Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, serie nella quale il portacolori di Meteco Corse occupa attualmente il secondo posto nella classifica assoluta. Un secondo posto frutto di due significative vittorie al Rally Targa Florio e al Rally di Roma Capitale del luglio scorso, gara che ha rinvigorito le speranze di successo finale del 26enne pilota varesino. E proprio il Rally Mille Miglia della scorsa stagione aveva rilanciato le quotazioni di De Tommaso, grazie a una prestazione con i fiocchi che lo aveva posto come più serio candidato al titolo Under che, infatti, ha poi conquistato a fine anno, impreziosita da un quinto posto assoluto di tutto rilievo in gara.
Al Mille Miglia torna a fianco del portacolori di Meteco Corse il sammarinese Massimo Bizzocchi, con il quale De Tommaso ha condiviso l’abitacolo una decina di volte, l’ultima delle quali al San Marino 2021. La vettura è la consueta Škoda Fabia #2 .
Al Rally Mille Miglia i colori di Meteco Corse saranno difesi in ambito del Trofeo Suzuki da Giorgio Fichera, affiancato per la prima volta da Samuele Pellegrino, sulla Suzuki Swift Sport Hybrid Ra5H #118. Il pilota siciliano attualmente occupa la terza posizione nel Trofeo della Casa di Hamamatsu ed è ancora alla ricerca del primo successo stagionale, finora sfuggito spesso per mera sfortuna come al Ciocco e a Sanremo. Sempre Suzuki, ma di categoria RSTB 1.0, per l’affiatato equipaggio ligure Danilo Costantino-Alessandro Parodi che avrà il #126 sulle portiere della loro Swift Sport con la quale occupano il secondo posto del serie riservata alle Racing Start giapponesi.
L’appuntamento per i concorrenti del 45° Rally Mille Miglia, gara valida come sesta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, è per giovedì 25 agosto dalle 18.00 alle 22.00 nel parco assistenza presso la Fiera di Montechiari (BS) per la prima sessione di verifiche tecniche che proseguiranno anche venerdì 26 agosto dalle 7.00 alle 9.00. Sempre venerdì dalle 8.00 alle 12.30 i concorrenti potranno effettuare lo Shake Down in un tratto di strada a Puegnago (BS). La gara scatterà dalla Fiera di Montechiari alle 16.20 di venerdì per disputare alle 17.30 la prova spettacolo di Valle Sabbia di 2.54 km, valevole come Power Stage. Il rally riprenderà sabato 27 agosto alle 6.01 per un doppio passaggio sulle speciali Provaglio-Val Sabbia, Irma e Moerna, per infine festeggiare tutti gli equipaggi che chiuderanno la gara alle 19.01 in Piazza Arnaldo a Brescia davanti al Museo Mille Miglia. Il precorso del 45° Rally Mille Miglia misura 583,33 km suddivisi in sette prove speciali per 126,00 km di sfide cronometrate.
Fonte: Ufficio Stampa Meteco Corse Sergio Zaffiro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È pronto il 32° Rally Adriatico

La competizione di PRS Group sarà il 3-4 maggio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed avrà come “tradizione” sede a Cingoli. Il percorso prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, per un totale di 74 chilometri cronometrati. Definito nei dettagli il 32. Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra,

Rally “Il Grappolo Storico”: presentazione alla stampa

Partenza e arrivo da San Damiano D’Asti il 29 – 30 Marzo. In gara anche la “Regolarità a Media” e le vetture “Classic”. Al via i protagonisti del Trz, del Memory Fornaca e del Michelin Historic Cup. La pioggia ha offerto uno scenario diverso da quello vissuto lo scorso Maggio per la presentazione del rally

Ceccato ed il Ciocco, via all’Italiano assoluto

Il primo atto della massima serie tricolore vedrà ai nastri di partenza il pilota di Bassano del Grappa, candidato ad essere protagonista tra gli Over 55. Bassano del Grappa (VI), 17 Marzo 2025 – Siamo entrati ufficialmente nella settimana calda che condurrà Vittorio Ceccato verso l’ormai imminente Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Ancora

error:
Torna in alto