SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nucera e Soriani vincono il 4° Rally Storico “Il Grappolo”

L’EQUIPAGGIO AL VIA SULLA PORSCHE 911 PRENDE IL COMANDO DOPO LO STOP DI EMANUELE FRANCO.
IN SECONDA POSIZIONE LA PORSCHE DEI BIELLESI MARCO BERTINOTTI E ANDREA RONDI.
SUL PODIO FINALE “IL VALLI” E STEFANO CIRILLO SULLA BMW M3.
NELLA REGOLARITA’ A MEDIA SUCCESSO PER VELLANO E MOLINA FRA “60 CHILOMETRI ORARI.
MENTRE NELLA CATEGORIA “50 CHILOMETRI ORARI VINCONO I CALABRESI CATANZARO E BENEDUCE.
NEL E-RALLY SUCCESSO DI GABRIELE SENO E MARUIZIO VERINI SU UNA MG4.

 
I liguri Giovanni Nucera e Christian Soriani vincono la quarta edizione del Rally Storico “Il Grappolo”. A bordo della Porsche 911 hanno conquistato il successo in una gara che ha vissuto su un unico ma determinate colpo di scena con lo stop dei favoriti della vigilia  Emanuele Franco e Flavio Aivano avvenuto sulla prova di Ferrere, primo impegno della Domenca a causa di una uscita di strada dopo che l’equipaggio astigiano in gara sulla Subaru Legacy aveva concluso la prima tappa con oltre 34 secondi di vantaggio. Nucera, una volta assunto il comando, ha saputo controllare con una certa disinvoltura le mosse dei biellesi Marco Bertinotti e Andrea Rondi in gara sulla Porsche i quali nonostante i successi parziali sui  tre passaggi a San Grato e il miglior tempo nell’ultimo giro a Ferrere hanno badato in modo particolare a non commettere errori ottenendo punti importanti sia per il Trofeo rally di Zona che nel Memory Fornaca che ora, dopo il ritiro di Delle Coste, li vede in testa alla classifica provvisoria. Il duello fra Nucera e Bertinotti non ha comunque messo in secondo piano il resto della sfida che ha visto al terzo posto la Bmw de “Il Valli” e Stefano Cirillo protagonisti di una prestazione molto veloce e precisa. Appena fuori dal podio, ottima la gara per Alain Cittadino e Marco Rosso  sulla Bmw M3 nonostante una prima parte particolarmente travagliata con un problema ai freni e una penalità per partenza anticipata sulla prima prova speciale che ha di fatto compromesso la rincorsa al podio. Ottima anche la prestazione di Manuel Villa e Piercarlo Capolongo conclusa al 5° posto assoluto a bordo della Bmw M3 nonostante qualche problema elettrico seguita nella classifica assoluta dalla Toyota Celica di Sergio Mano e Vittorio Bianco. Esordio positivo sulla Bmw M3 e settimo posto assoluto finale per Matteo Migliore e Andrea Sarah Tardito. Ottavi  Franco Volpino e Simona Albesano anche loro al volante della M3 tedesca. Il padrone del nono posto arriva dal Belgio. Sono infatti  Philippe Olczyk ed Eric De Bolle sulla bellissima Lancia Stratos. La top ten si conclude con Federico Delrosso e Alessandro Alocco al via sulla Opel Kadett Gsi i quali nelle fasi finali hanno la meglio sulla Peugeot 309 di Silvano e Silvia Biaciotto.. Abbinato all’appuntamento rallistico anche la Regolarità a Media vinta da Maurizio Vellano e Giovanni Molina in gara su una Audi 80 nella categoria “Regolarità 60 km orari” mentre nella “50 chilometri orari” il successo è andato all’equipaggio calabrese formato da  Vittorio Catanzaro e Anna Maria Beneduce al volante di una Mazda 323. Curiosità anche per “E- Rally” nuova categoria riservata a vetture stradali creata da Aci Sport per promuovere le energie alternative anche nel mondo delle corse su strada dove è sufficiente la licenza sportiva giornaliera. In gara anche l’ex campione europeo Maurizio Verini nel ruolo di navigatore insieme a Gabriele Seno su una Mg4 con la quale hanno fatto segnare il miglior risultato davanti a Mariarosa Vicari e Giovanna Pasello su una Renault Megane. Nel rally storico hanno concluso 42 equipaggi.  
Nella foto (Styling Photo) i vincitori Nucera – Soriani – Porsche 911

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto