SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ciclismo. Vittorie per Pili, Olla, Mascia e Moi

A Ittiri Nicolò Arrighetti vince Strade Sarde 2022. Successi rosa per Perdisci, Evaristo, Manunta, Saravo e Putzolu.
Strada. Finisce nella bacheca personale di Nicolò Arrighetti (nella foto sotto) portacolori del team Gs Massì Supermercati Terranova, l’edizione 2022 di Andalas Strade Sarde, la gara ciclistica regionale riservata quest’anno alle categorie Juniores e Under 23, organizzata dalla Asd Cannedu Ittiri Antonio Manca, con il sostegno della Unione dei Comuni del Villanova. Sui 95 km di tracciato, suddivisi in sette settori in relazione al fondo (ciottolato, lastricato, sterrato, asfalto e cemento), circa 70 partecipanti e ben 7 team in arrivo dalla penisola hanno dato vita a una gara avvincente. Dopo la partenza da piazza Odeon a Ittiri, i corridori hanno attraversato i centri di Romana, Padria, Mara. La gara è stata combattuta sino all’ingresso di Ittiri. Sul lastricato di via Cavour, penultimo settore della sfida, l’atleta della Gs Massi Terranova, con altri tre inseguitori, è stato bravo a dare lo sprint finale, chiudendo la gara in 2 h47’06”. Sul secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente, Pietro Ferrari (Ciclistica Rostese) e Davide Signoretto (Biesse Carrera). Miglior sardo è stato, Mauro De Vita, ex Terranova, oggi portacolori della Polisportiva Tripetetolo.

Cronometro. L’intenso fine settimana ha premiato anche l’organizzazione della SC Terranova, che domenica ha messo in piedi, con ben 140 partenti, il campionato regionale di cronometro individuale. Qui i successi, in un tracciato fortemente condizionato dal vento, sono andati a Gabriele Pili (che ha chiuso dietro ad Arrighetti ma primo tra i sardi), Nicola Olla e Matteo Mascia, che hanno portato a casa i titoli assoluti nelle varie categorie. Nel femminile successi, invece, per Arianna Perdisci, Michela Evaristo e Marcella Manunta.


Fuoristrada. Non sono mancati numeri e qualità, neppure nella 8^ edizione della Gran Fondo La Via dell’Ossidana-Is Trebinas disputatasi, sempre domenica, a Pau. Qui, a salire sul gradino più alto del podio nella Marathon da 63 km è stato Marco Serpi (Arkitano Mtb Club, foto sotto), mentre nella Point to Point il successo è andato a Matteo Moi (Sinnai Mtb). Nel femminile i successi sono andati, rispettivamente, a Raffaela Saravo (Ajo Ergen Team) e a Silvia Putzolu (I due Leoni Sant’Antioco).

Enduro. Partecipazione ed entusiasmo anche a Gavoi, per la 1^ tappa del campionato di Enduro Regionale. La manifestazione, organizzata domenica dalla locale Bikin’Gavoi, ha visto al via oltre 50 specialisti. Il successo assoluto è andato a Francesco Boi (Crossbike), davanti a Francesco Di Cesare (ASD Olbia Racing Team) e Federico Mongittu (Pulsar ASD).
Fonte e foto: Mauro Farris | Ufficio Stampa FCI Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto