Trofeo Vallecamonica: la cronoscalata camuna pronta ad aggiungere un altro tassello alla sua storia con il ritorno alla data di fine maggio. Sarà il quarto appuntamento della serie tricolore.
Dopo la conferma delle titolazioni per il Campionato Italiano Velocità Montagna 2023 e per il Trofeo Velocità Montagna Nord 2023, è oggi ufficiale anche la data di svolgimento del 52° Trofeo Vallecamonica, ufficializzata dal 25 al 28 maggio 2023.
L’evento organizzato dall’Automobile Club Brescia si prepara ad un’altra edizione imperdibile e carica di emozioni. Sui quasi 9 chilometri dell’ascesa Malegno-Ossimo-Borno si ripeterà quella magia che da sempre contorna la cronoscalata lombarda. Il Trofeo Vallecamonica 2023 sarà il quarto appuntamento del calendario CIVM, confermandosi per il terzo anno consecutivo nella massima serie se si considera anche l’atipica stagione 2020.
Lo staff dell’Automobile Club Brescia è al lavoro già da qualche settimana per individuare anche i momenti di contorno all’evento che permetteranno il coinvolgimento degli appassionati, dei piloti, dei team e degli addetti ai lavori.
“C’è ovviamente grande soddisfazione ed emozione nel vedere il nostro Trofeo Vallecamonica ancora una volta sul palcoscenico del Campionato Italiano Velocità Montagna, la titolazione più prestigiosa per la velocità in salita in Italia – ha commentato il Presidente dell’Automobile Club Brescia Cav. Aldo Bonomi – Correre a fine maggio sarà un’importante opportunità per tutte le attività ricettive e commerciali della Valle Camonica con le quali, grazie anche alla collaborazione sinergica delle autorità territoriali, c’è da sempre dialogo e coinvolgimento. Sarà un’altra grande festa dei motori e sono sicuro che tutto il mio staff lavorerà con grande dedizione per rendere indimenticabile anche la 52ª edizione di quella che potremmo definire una gara d’altri tempi”.
Fonte: Ufficio Stampa Matteo Bellamoli
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Impegni tra Italia e Francia per Erreffe Rally Team
Campionato Italiano RX 2022, si avvicina il gran finale
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva