SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Obbligo assicurativo per chi non circola Proroga al 30 giugno?

Efficacia sospesa fino al 30 giugno 2024 per le previsioni del Decreto Assicurazioni emanato alla fine del 2023: è scritto in un emendamento presentato dai relatori al Decreto Milleproroghe, in questi giorni in discussione alla Camera.
 
L’emendamento, che sarà discusso e votato la prossima settimana, fa slittare in avanti l’obbligo di assicurazione per tutti i veicoli non circolanti sulla pubblica strada, introdotto dal Decreto Legislativo 184/2023, che ha recepito la Direttiva Europea 2021/2118.
 
Come noto, la FMI sta chiedendo in tutte le sedi istituzionali che il “rischio statico” introdotto dal Decreto non porti con sé l’obbligo di assicurare i mezzi conservati nei musei, obbligo che diventerebbe una nuova tassa, inutilmente onerosa per i proprietari.
 
Ci auguriamo che l’emendamento che posticipa l’entrata in vigore delle nuove regole sia approvato dal Parlamento, dando modo così al Governo di emanare decreti attuativi che tengano conto delle istanze dei possessori di veicoli non circolanti, evitando la dispersione di un grande numero di veicoli, storici e non, che potrebbero essere rottamati o venduti all’estero, con il rischio che l’Italia perda un patrimonio storico e culturale di grande pregio.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto