SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Padel Memorial Galeazzi: anche Gianfranco Zola all’evento riservato ai giornalisti

Parata di stelle dal 15 al 18 giugno ad Arzachena. In Gallura si terrà anche il corso di formazione Odg e Ussi. A Roma il 18 maggio al Coni, con il presidente Giovanni Malagò la prima conferenza stampa.

Sono aperte le iscrizioni alla SECONDA EDIZIONE NAZIONALE DEL TORNEO DI PADEL MEMORIAL GIAMPIERO GALEAZZI. L’evento è riservato a iscritte e iscritti agli Albi dell’Ordine dei giornalisti. Colleghe e colleghi godranno di particolari condizioni per vitto e alloggio. Previste wild card ed esibizioni. Iscrizioni alla mail padelmemorialgaleazzi@gmail,com. All’evento dedicato al collega scomparso nel 2021 hanno già aderito ex campioni, giornalisti e figure del mondo della cultura. Tra questi, anche Gianfranco Zola ha confermato la partecipazione.

Conferenza stampa. Il torneo sarà presentato a Roma giovedì 18 maggio alle 12. Al Coni presenzierà il presidente, Giovanni Malagò. Ai lavori sono stati invitati i ministri Andrea Abodi e Gennaro Sangiuliano, i presidenti di Odg, Ussi, Aics, Sport e salute, Fipt e FederCusi, Carlo Bartoli, Gianfranco Coppola, Bruno Molea, Vito Cozzoli, Angelo Binaghi e Antonio Dima. L’evento si terrà ad Arzachena da giovedì 15 a domenica 18 giugno negli impianti Skg Arena e Case della Marina, Porto Cervo, ed è curato da Aics-Cagliari e Ussi.
Il Memorial è patrocinato da Regione Sardegna, Odg, Fnsi, Ussi, Aics, Università di Cagliari, FederCusi, Lega serie B, Figc-Lnd Sardegna, comuni di Arzachena, Tempio e Cagliari, Il torneo si tiene ad Arzachena, Skg arena, da giovedì 15 a domenica 18 giugno. Prevista anche una tappa al Padel Deer di Case della Marina, Porto Cervo. Dopo la conferenza al Coni ne terremo altre due tra Cagliari e Arzachena. Con l’approvazione di Gianluca e Susanna Galeazzi, il tema “Memoria, tra giornalismo e quotidianità” è la cornice del corso di aggiornamento condiviso con l’Ordine.
Abbiamo contattato anche la senatrice Liliana Segre: la faccenda del non dimenticare in democrazia è fondamentale per chiunque ma soprattutto per noi cronisti, nello sport e nella difesa del giornalismo, libero e autonomo, e dei valori civici e sociali. Intanto, abbiamo avviato il concorso letterario per le terze medie di Arzachena e Tempio. Previsti anche test di avviamento gratuito al padel per i giovanissimi del luogo.
“Memoria, tra giornalismo e attualità” apre il Memorial giovedì 15 giugno (14/17) all’Auditorium di Arzachena. Al tavolo dei relatori abbiamo invitato istituzioni locali e regionali, presidenti dell’Ordine, Carlo Bartoli e Francesco Birocchi, Claudia Segre (fondatrice di Global thinking), Gianfranco Coppola e Paolo Mastino (Ussi), Vittorio di Trapani e Simonetta Selloni (Fnsi-Assostampa), il procuratore tribunale di Cagliari, Paolo De Angelis, e l’arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi. Testimonianze di Iacopo Volpi e Donatella Scarnati. L’evento è in media partner con la Rai.
Nel 2022, a Cagliari, abbiamo aperto con i video di Fiorello, i campioni olimpici Josefa Idem e Daniele Masala e hanno giocato Gianfranco Zola, Alessia Mancini, Christian Brocchi, Pierluigi Casiraghi, Dario Marcolin, Leonardo Metalli, Massimo Rastelli, Flaminia Bolzan, David Suazo, i campioni dello scudetto del Cagliari 1970 e altri.
Fonte: Ussi | Memorial Galeazzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto