SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Partito il Camunia Rally: Bottarelli subito leader

Davanti alla suggestiva cornice della piazza municipale di Cividate, sono stati 115 gli equipaggi partiti alla volta della Ps1 Sisem. Primo leader di gara è il bresciano Luca Bottarelli con Marco Pollicino su Skoda Fabia della DP Autosport.
La pioggia, per ora, è stata solo di iscritti. Un caldo sole ha accolto i 115 equipaggi che hanno solcato la pedana di partenza a Cividate Camuno, in piazza Fiamme Verdi sulle rive del fiume Oglio, per la nona edizione del Camunia Rally gara organizzata dalla New Turbomark Rally Team insieme alla NTT Rally Event.
Dei 118 iscritti, due soli equipaggi non hanno verificato – l’89 Del Castello-Rastelli e il 109 Pelazzi-Amato- mentre uno solo non si è presentato al via: il 105 Coniglio-Spadone. Tutti gli altri hanno preso il via alla volta della prima speciale Sisem che verrà ripetuta in serata per completare il programma di giornata prima che domani, domenica 26 marzo, si disputino le restanti cinque prove con Astrio (3) e Valsaviore (2) da ripetersi.
Primo leader di gara è il bresciano Luca Bottarelli che dopo il terzo posto assoluto conseguito al Ciocco di Campionato Italiano Assoluto Rally, è in gara con il siciliano Marco Pollicino sempre su Skoda Fabia Rally2 Evo della DP Autosport. Sul tratto cittadino della Ps1 Sisem di 4,90 chilometri, “Botta” ha segnato il miglior parziale fissando le lancette sul tempo di 3’01”6 e staccando di 2”1 gli ossolani Davide Caffoni-Mauro Grossi sempre su Skoda ma del team Balbosca. Il locale Ilario Bondioni (Skoda PA Racing), vincitore di quattro edizioni della corsa camuna, insieme a Sofia D’Ambrosio vanta il terzo tempo parziale con un distacco di 2”8. Il duo varesino Simone Miele-Roberto Mometti, che porta al debutto nazionale la Skoda Fabia Rally2 RS, con un disavanzo di 4”5 ha il quarto tempo assoluto davanti al valsabbino Alberto Dall’Era con il due  volte campione del mondo Luca Beltrame: su VW Polo Rally della HK sono quinti a 5”2 vantando lo stesso tempo degli erbesi Maurizio e Federica Mauri, in gara con una Skoda Evo dell’Erreffe Rally Team.
Spettacolo puro, tra le vetture al via, dato dalla Porsche Rgt degli elvetici Mirko Puricelli e Marco Menchini: la splendida teutonica colorata Gulf è gioia per occhi ed orecchie del pubblico!
“Bella prova, tanta gente del pubblico e ritmi già sostenuti” ha dichiarato Bottarelli dopo lo scratch iniziale: “nessuno regala nulla: ci sarà da andare a tutta anche stasera e domani!”
Su https://www.cronocarservice.com/event/9-camunia-rally sono presenti le classifiche di gara aggiornate in tempo reale.
https://www.camuniarally.it/
Fonte: Luca Del Vitto | Addetto stampa
Foto: New Turbomark (Bottarelli, nella foto in alto) e di Matti Per Le Corse (Dall’Era, nella foto sotto)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto