SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pavel Group al “Ciocco”: Panzani rientra e domina, adesso vede il “terra”

Gara a senso unico per il pilota lucchese, che ha dominato la scena del primo appuntamento “di zona” con la Skoda Fabia, pronto adesso a debuttare questo fine settimana nel Campionato Italiano Rally Terra. Bene anche l’altra Fabia schierata, con i fratelli Giordano primi della “over 55”.
Partita con un doppio successo, la stagione in Toscana di PAVEL GROUP, dalle strade del 46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, nel fine settimana passato, gara d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa di Zona 6.
Vittoria di forza da parte di Luca Panzani, in coppia per la prima volta con Daniele Spina, conferma dell’alto valore del pilota di Lucca, tornato sulla Skoda Fabia R5 dopo l’ultima sua apparizione con la vettura del “Città di Lucca” dell’anno scorso. Panzani aveva voglia di riscatto dal ritiro del Ciocco lo scorso anno, e l’ha operato alla perfezione, incamerando l’alloro davanti al reggiano Tosi, pilota di grande valore, un fattore che dà ancora più lustro al risultato. Partito al comando con la prova del venerdì sera, Panzani aveva poi sofferto l’iniziativa dello stesso Tosi nelle prime due prove del sabato mattina, ma dal terzo “chrono” ha ripreso in mano le redini della classifica andando poi ad accarezzare per primo la bandiera a scacchi.
Panzani ha dunque avviato l’annata in maniera cristallina ed adesso guarda al futuro prossimo, annunciando che prenderà il via del Campionato Italiano Rally Terra. Affiancato da Francesco Pinelli, sempre con la Fabia R5 firmata Pavel Group, il primo impegno sarà questo fine settimana al Rally della Val d’Orcia, Radicofani, provincia di Siena. Dunque, Panzani torna nel rallismo di vertice dopo alcune stagioni con una partecipazione importante e su un fondo, la terra, da cui manca dal 2018, ma che saprà di certo dargli sensazioni importanti.
Soddisfazione al Ciocco anche con la seconda Skoda Fabia R5, affidata ai fratelli pistoiesi Davide e Andrea Giordano, Campioni in carica “Over 55”. Erano pronti a riprendere in mano l’argomento per cercare di bissare ed hanno avviato con il piede giusto andando a vincere la categoria e firmando anche il 9° posto assoluto.
Pavel Group in evidenza anche con Leonardo Pucci, affiancato da Samuela Leporatti, sulla loro Renault Clio RS Gruppo N. Hanno conquistato il successo di classe N3 pur partendo con l’handicap di problemi di alimentazione iniziali, poi risolti con la prima assistenza del sabato mattina.
Sfortunati, invece, Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti, con la Renault Clio R3. Reduci da un 2022 fatto di tre gare e due podii e un avvio gara promettente, non hanno potuto dare continuità dovendosi ritirare dopo una “toccata” posteriore ed  un problema dell’impianto frenante.
Nella foto: Panzani in azione al “Ciocco” (foto Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto