SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per la prima volta in Italia le selezioni Red Bull MotoGP Rookies Cup 

Per la prima volta arrivano in Italia le selezioni della Red Bull MotoGP Rookies Cup, oltre 100 tra i migliori piloti provenienti da tutto il mondo si ritroveranno a Modena dal 6 all’8 settembre. Al termine dei tre giorni verranno selezionati i piloti che saranno invitati alla Red Bull MotoGP Rookies Cup 2023.
Tra gli invitati spiccano i nomi dei quindici italiani che parteciperanno alle selezioni, Leonardo Abruzzo, Guido Pini, Lorenzo Fasca, Cristian Lolli, Cesare Tiezzi, Alessandro Sciarretta, Edoardo Liguori, Nicholas Pighin, Edoardo Michele Boggio, Alessio Mattei, Edoardo Bertola, Erik Michielon, Mattia Bosello, Massimo Coppa e Alessandro Di Persio.
L’Autodromo di Modena ospiterà la prima selezione dopo gli anni di stop forzato a causa della pandemia da Coronavirus Covid19.
I piloti che parteciperanno alle selezioni verranno divisi in due gruppi che si alterneranno in pista tra il primo e il secondo giorno. I più meritevoli passeranno alla fase finale e avranno la possibilità di scendere in pista anche il terzo giorno.
Oltre il 50% dei ragazzi che negli anni sono stati selezionati per partecipare alla RedBull Rookies Cup, hanno poi preso parte ad almeno un GP e tra loro in 26 hanno complessivamente vinto 152 gare iridate.
Piloti invitati:
Leonardo Abruzzo (Italy)
Guido Pini (Italy)
Lorenzo Fasca (Italy)
Cristian Lolli (Italy)
Cesare Tiezzi (Italy)
Alessandro Sciarretta (Italy)
Edoardo Liguori (Italy)
Nicholas Pighin (Italy)
Edoardo Michele Boggio (Italy)
Alessio Mattei (Italy)
Edoardo Bertola (Italy)
Erik Michielon (Italy)
Mattia Bosello (Italy)
Massimo Coppa (Italy)
Alessandro Di Persio (Italy)

Luca Agostinelli (Vietnam)
Hamad Khamis Al-Sahouti (Qatar)
Pau Alsina (Spain)
Evan Belford (Great Britain)
Joan Bouchet (France)
Lucie Boudesseul (France)
Korbinian Brandl (Germany)
Carter Brown (Great Britain)
Biel Cabana (Mexico)
Benjamin Caillet (France)
Álvaro Carpe (Spain)
Yvonne Cerpa (Spain)
Chris Clark (United States)
Julius Coenen (Germany)
Torin Collins (Canada)
Adrian Covarrubias (Spain)
Adrian Cruces Serrano (Spain)
Noa Cuypers (Belgium)
Hakim Danish (Malaysia)
Lucca de Melo (Brazil)
Geoffrey Reviven Emmanuel (India)
Alexander Enriquez (United States)
Joel Esteban Ruiz (Spain)
Guilherme Fernandes (Brazil)
Jayden Fernandez (United States)
Alberto Ferrandez Beneite (Spain)
Varis Fleming (Thailand)
Ryan Frost (Great Britain)
Alvaro Fuertes Juan (Spain)
Leungo Gaorekwe (South Africa)
Julio García (Spain)
David Garcia Miguel (Spain)
Marco Garcia Almansa (Spain)
Quentin Godefroy (France)
Nazareno Leonel Gómez Arrieta (Argentina)
David González Pérez (Spain)
Alex Gourdon (France)
Theo Gourdon (France)
Angus Grenfell (Australia)
Kimi-Nikita Gundermann (Switzerland)
Eduardo Gutierrez Cobo (Spain)
Brian Hamilton (Great Britain)
Uriel Hidalgo Mimbrero (Spain)
Kilian Holzer (Austria)
Dorian Joulin (France)
Elliot Kassigian (France)
Lena Kemmer (Austria)
Farkas Kevin (Hungary)
Raheesh Khatri (India)
Cody Lamar Kitchens (United States)
Facundo Llambias (Uruguay)
Tomás Marin (Columbia)
Jayden Martin (Australia)
Hodei Martínez Nuñez (Spain)
Xavier Martínez Sosa (Spain)
Felix Marzinzik (Germany)
Archie McDonald (Australia)
Yandel Medina (Domenican Republic)
Yehonatan Meiri (Israel)
Dylan Mellor (Great Britain)
Owen Mellor (Great Britain)
Gun Mie (Japan)
Mohamed Mikail (India)
Kgopotso Mononyane (South Africa)
Rossi Moor (Hungary)
Facundo Martin Mora Allis (Argentina)
Marco Morelli Chincolla (Argentina)
Sullivan Mounsey (Great Britain)
Marianos Nikolis (Australia)
Jhon Nuñez (Colombia)
José Manueal Osuna Saez (Spain)
Vasileios Panteleakis (Greece)
Cesar Parrilla (Spain)
Kyle Payne (France)
Mark Pérez (Spain)
Ioannis Konstantinos Peristeras (Greece)
Valentín Perrone (Argentina)
Samuel Pezzetta (Australia)
Lenoxx Phommara (Switzerland)
Guillem Planques (France)
Joel Pons Llubes (Spain)
Leo Rammerstorfer (Austria)
Oriol Rodriguez Vives (Spain)
Matthias Rostagni (France)
Matthew Ruisbroek (Netherlands)
Mario Salles (Brazil)
Max Sánchez Quesada (Spain)
Dustin Schneider (Germany)
Carter Thompson (Australia)
Jesús Torres (Spain)
Antonio Torres Dominguez (Spain)
Blai Trias (Spain)
Kotaro Uchiumi (Japan)
Britanni Vaccarino (United States)
Tibor Erik Varga (Hungary)
Loris Veneman (Netherlands)
Rei Wakamatsu (Japan)
Chris Wright (South Africa)
Xabi Zurutuza Torres (Spain)
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti

Completate le ricognizioni della 58^ Coppa Bruno Carotti. Domani, domenica 3 agosto alle 10.30 lo start del quinto appuntamento di Campionato Italiano Supersalita. Faggioli, Di Fulvio, Cassibba, Franco Caruso e Lombardi tra i più efficaci in prova. La gara organizzata dall’Automobile Club Rieti in streaming e diretta TV (228 Sky e 52 Tivùsat). Scatterà alle

A Veglio la gara unica del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada

Sabato 6 e domenica 7 settembre il Circuito Bernardo Seletto, con un evento unico nel suo genere ospiterà la gara unica valevole per il Tricolore della specialità. Un nuovo prestigioso centro per AC Biella. È una notizia di grande effetto e prestigio quella legata alla 39^ edizione del Trofeo Veglio 4×4 – 7° Trofeo Arcobaleno

Trofeo Rally ACI Vicenza: Costenaro prende il largo dopo il Campagnolo

Forte del quinto posto in gara, il marosticense della Ford Sierra allunga in classifica assieme alla navigatrice Zambiasi. Cegalin e Gecchele seguono nell’assoluta piloti. A fine mese si correrà il Due Valli Historic. Sono stati un paio di dozzine, tra piloti e copiloti, i conduttori iscritti al Trofeo Rally ACI Vicenza che hanno partecipato il

error:
Torna in alto