SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Gabriella Pedroni: penultimo appuntamento EHC a Ilirska Bistrica

Penultimo appuntamento EHC a Ilirska Bistrica per Gabriella Pedroni, continua l’impegno della campionessa trentina con la vettura in nuova configurazione.
Con l’inizio di settembre, si preparano gli ultimi due rounds del FIA European Hillclimb Championship, a cominciare con la 29ª edizione della cronoscalata GHD QMax Petrol a Ilirska Bistrica. La gara in terra slovena del weekend entrante vedrà la partecipazione della campionessa trentina Gabriella Pedroni, impegnata in un serrato programma di acclimatamento con la propria vettura in nuova configurazione per le gare europee.

L’evento, che avrà il via domenica 3 settembre con due manches e partenza alle ore 8:30, sarà anticipata dalle due sessioni di ricognizione previste per sabato 2 settembre a partire dal medesimo orario. Il percorso si snoda come di consueto da Ilirska Bistrica in direzione Šembije lungo la strada 404 per una lunghezza complessiva di 5.010 metri su una pendenza media del 5,07% con larghezza della carreggiata tra 5 e 6 metri. Tre gli ostacoli di rallentamento previsti lungo il tracciato, la rotonda “guidata” nei pressi della postazione 2-2a e le due chicanes alle postazioni 3 e 24. Molto nutrito il parterre agonistico presente con 231 entries iscritte, di cui 64 previste nella lista riservata al campionato EHC. La gara avrà anche validità per il campionato austriaco di specialità e quello sloveno, nonché quello europeo riservato alle vetture storiche.

La lady di ferro del volante trentina prenderà il via sull’asfalto di Ilirska Bistrica al volante della fida Mitsubishi Lancer Evo IX con numero di gara 102. Come da vigente regolamentazione FIA, la categoria 1 delle competizioni di velocità in salita segue le disposizioni del Performance Factor che tiene in considerazione peso, motore, aerodinamica, caratteristiche del drivetrain e telaio. Nella fattispecie della consueta arma di scelta di Pedroni per la gara slovena, il valore del PF è pari a 123, inserendo la vettura della campionessa trentina nel gruppo PF4. Altre sei le vetture nella stessa classe, di cui una del medesimo modello e altre tre Lancer Evo di diversa serie.

Fonte: Ufficio Stampa Mikea.it

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto