Con la Ford Sierra Cosworth 4×4 preparata da Terrosi, e con Sauro Farnocchia al fianco, si è fermato dopo due prove per uscita di strada.
Ancora sfortuna, per Fabrizio Bacci, nel fine settimana appena passato, al 50° Rally San Marino, quarta prova del Campionato Italiano Rally Terra storici, una delle gare più iconiche in ambito internazionale.
Il pilota livornese portacolori della Scuderia ProRacing, affiancato dall’esperto copilota Sauro Farnocchia, al via sulla Ford Sierra Cosworth 4×4 preparata da Terrosi, si è fermato anzitempo, durante la seconda prova speciale per uscita di strada. Verso la fine dell’impegno della prova “Macerata Feltria”, arrivando leggermente “lungo” in una curva, pur a velocità estremamente ridotta, la vettura ha capottato. Ricaduta sulla quattro ruote però non è ripartita.
Dunque, Bacci, che stava andando alla ricerca della continuità dopo il positivo terzo posto assoluto arrivato al Rally Adriatico dello scorso maggio ha mancato l’obiettivo, rimandando tutto al finale di stagione, in dicembre, al Rally storico del Brunello.
“Un altro stop che non ci voleva – commenta Fabrizio Bacci – un errore che ci è costato caro. Siamo usciti di strada ad una velocità ridotta, avevamo fatto un “lungo”, purtroppo abbiamo capottato senza avere possibilità di riprendere. Peccato, davvero, credo potevamo far bene, le sensazioni erano buone, adesso valuteremo il da farsi per l’ultima prova in programma, abbiamo un po’ di tempo per decidere se essere al via o meno, visto che sarà ai primi di dicembre”.
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli
Nella foto: Fabrizio Bacci in azione con la Ford Sierra (foto M. Bettiol)
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che